ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 settembre 2023

PRIMO GIORNO DI SCUOLA PER L’ISTITUTO COMPRENSIVO GIULIANOVA 2

GIULIANOVA -"Il Sindaco Jwan Costantini ed il Vice Sindaco Lidia Albani visitano gli istituti del Lido e augurano agli alunni, ai docenti e al personale un sereno anno scolastico. Novità di quest’anno alla Bindi, le classi “tematiche”.Primo giorno di attività, questa mattina, per le scuole del Lido. A riaprire i battenti sono stati gli istituti del Comprensivo 2. Domani sarà invece la volta di quelli del Primo Circolo didattico.A portare i saluti dell’Amministrazione Comunale sono stati, anche quest’anno, il Sindaco Costantini ed il Vice Sindaco Lidia Albani, che hanno visitato tutti gli istituti del Lido, alla presenza della dirigente scolastica del Circolo, la dottoressa Angela Pallini.“ La nostra presenza, oggi – sottolinea il Vice Sindaco e assessore alla Pubblica Istruzione Lidia Albani- vuole essere un segno di incoraggiamento, di ottimismo. Il nostro “buon lavoro” va alle famiglie, agli studenti, ai piccoli delle scuole dell’Infanzia, ai docenti e al personale. Un in bocca al lupo anche ai ragazzi delle Scuole Superiori, tornati oggi sui banchi. Un grazie particolare è per la dirigente Pallini, gli insegnanti e per gli Uffici comunali, che da settimane lavorano al fine di assicurare ai ragazzi spazi e servizi all’altezza”.




Una novità di quest'anno, le "classi tematiche". In sostanza, i fondi del Pnrr hanno consentito numerose innovazioni relative all’organizzazione didattica. In particolare per le classi prime e seconde della Scuola Secondaria di primo grado "Bindi" sono stati creati spazi "tematici": un' aula laboratorio, una per i lavori di gruppo, per le presentazioni, di verifica degli apprendimenti e ascolto, un' aula circle time. Gli alunni, per un maggiore coinvolgimento attivo, le utilizzeranno a rotazione durante la settimana.  Inoltre, è iniziato l’allestimento, che sarà completato nel corso dell'anno, di altri ambienti dedicati. Previsti, un laboratorio di scienze, un' aula cinema, una polifunzionale e di consultazione.
“Gli spazi a disposizione sono comodi e ben attrezzati, in qualche caso anche rinnovati – conferma il Sindaco Costantini - Alla scuola il compito di curare e ben organizzare i contenuti. Siamo certi che anche questo 2023-2024 sarà un anno ricco di fantasia, di ingegno, di voglia di fare. Ai ragazzi, come sempre, la raccomandazione di rispettare le regole e di fidarsi di chi, con la famiglia, opera per la costruzione di una società migliore e per il loro bene”.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina