ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 settembre 2023

L’ADA ABRUZZO LANCIA LA CAMPAGNA “OCCHIO ALLE TRUFFE” PER DIRE STOP AI RAGGIRI AI DANNI DEGLI ANZIANI

L'AQUILA - "L’Ada Abruzzo lancia la campagna “Occhio alle truffe” e si prepara per l’incontro con gli anziani del territorio e le forze dell’ordine. I raggiri a danno delle persone di una certa età sono ormai all’ordine del giorno.Proprio per questo l’associazione che tutela i diritti degli anziani ha deciso di lanciare una campagna di sensibilizzazione con dieci regole da osservare per evitare di essere truffati.L’iniziativa è finanziata nell’ambito del progetto Inclusione attiva per la qualità della vita finanziato con i fondi anno 2021 a valere sull’avviso pubblico della Regione Abruzzo: “Per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore per la
realizzazione di attività di interesse generale - di cui all’art 5 del Codice del terzo settore”Il capofila l’ Ada Abruzzo ed i partner del progetto Ada L’Aquila est, Croce Rossa di Carsoli e Avis comunale San Vincenzo Valle Roveto e Roccavivi, coordineranno le attività, l’obiettivo è quello di arrivare in tutte le abitazioni delle persone anziane e dare loro dei suggerimenti su come comportarsi in determinate occasioni.

“Occhio alle truffe vuole essere un valido aiuto per tutti coloro che sono soli e spesso si trovano in situazioni scomode”, ha precisato la presidente regionale dell’Ada, Eleonora Pensa, “i dati ci dicono che gli anziani truffati sono sempre di più, proprio per questo abbiamo deciso di andargli incontro e cercare di aiutarli”.

Oltre alla diffusione delle regole per non essere truffati l’Ada Abruzzo organizzerà il 29 settembre nel Comune di San Vincenzo Valle Roveto un momento di incontro e di confronto tra l’associazione, le forze dell’ordine e gli anziani al fine di sensibilizzarli ulteriormente anche in vista della stazione invernale quando spesso la maggior parte di loro si trova sola in casa".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina