---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Turetta nove ore davanti al pm. 'Mi è scattato qualcosa in testa'- Meloni a Herzog, Italia a fianco del popolo israeliano- Crosetto alla Camera: "Mistificano le mie parole. Ho fiducia nei magistrati, siano terzi" - Israele: 'I combattimenti a Gaza non fermano i negoziati'. Morto il più anziano degli ostaggi - L'appello di Guterres alla Cop28: 'Il destino dell'umanità è in bilico, sul clima agire ora' - Israele accusa Hamas di violare la tregua, ripresi i combattimenti-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Gettò la moglie malata nel fiume, 76 enne condannato a 14 anni - 'Bollino rosa' fondazione Onda negli ospedali di Teramo e S.Omero - Sciopero treni: cancellazioni in Abruzzo, alcuni disagi -

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

PRENDE FORMA IL PIANO PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E PER IL CLIMA IN CENTRO ABRUZZO

PACENTRO - " A dare avvio all'iter istituzionale, domani alle ore 17, saranno i comuni Pacentro, Cansano, Campo di Giove, Pettora...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 settembre 2023

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023 PATRIMONIO IN VITA. QUANDO IL CINEMA RACCONTA SE STESSO

L'AQUILA - "Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici la giornata-evento dal titolo Patrimonio InVita. Quando il Cinema racconta se stesso.Domani, Sabato 23 settembre 2023 è prevista la visione di due film, Hugo Cabret di Martin Scorsese e Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, per una riflessione sui valori culturali, le tradizioni, le pratiche e i modi di vivere, le varie forme di conoscenza ereditate dalle generazioni passate e ancora oggi utilizzate per comprendere il presente e per modellare il futuro. Attraverso due capolavori cinematografici, indirizzati a fasce di età diverse, l’Istituto Cinematografico intende tracciare connessioni tra riconoscere, salvaguardare e promuovere i beni conservati nel proprio Centro Archivio, patrimonio culturale vincolato dalla Sovrintendenza Archivistica, allo scopo di condividerli e trasmetterli alle nuove generazioni.
L’intervento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica, traccia un approfondimento basato sul contenuto del film e sull’importanza della conservazione delle collezioni e delle opere che rappresentano saperi e tradizioni da preservare.

L’evento sarà proposto in streaming sul canale YouTube dell’Istituto. Di seguito il programma ed i link:

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Hugo Cabret di Martin Scorsese (USA, 2011)
L'orfano Hugo vive all'interno della stazione di Parigi e, oltre a coltivare il sogno di diventare un grande illusionista, vuole riparare il prodigioso automa trovato dal padre prima di morire. Premio Oscar per i migliori effetti speciali.

Hugo Cabret di Martin Scorsese (USA, 2011)
https://youtu.be/-Xf4gOjDLc8?si=VevUQ9HKqFJx3Oak

Approfondimento cinematografico di Martina Orlando:
https://youtu.be/Oj23dk89bzM

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore (Italia/Francia, 1988)
La storia dell'amore per il cinema e la vita del giovane Salvatore: la forte amicizia con Alfredo, il proiezionista del piccolo teatro del paesino di provincia in cui vive, la scoperta degli affetti, la terra di Sicilia. Premio British Academy Film Award alla migliore colonna sonora composta da Ennio Morricone. Vincitore dell'Oscar 1990 come miglior film straniero.


Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore (Italia/Francia, 1988)
https://dai.ly/x7uega4

Approfondimento cinematografico di Martina Orlando:
https://youtu.be/-aKHT-uaySg

Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso gli Istituti Scolastici".



                                                                                                    



Nessun commento: