ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 settembre 2023

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023 PATRIMONIO IN VITA. QUANDO IL CINEMA RACCONTA SE STESSO

L'AQUILA - "Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici la giornata-evento dal titolo Patrimonio InVita. Quando il Cinema racconta se stesso.Domani, Sabato 23 settembre 2023 è prevista la visione di due film, Hugo Cabret di Martin Scorsese e Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, per una riflessione sui valori culturali, le tradizioni, le pratiche e i modi di vivere, le varie forme di conoscenza ereditate dalle generazioni passate e ancora oggi utilizzate per comprendere il presente e per modellare il futuro. Attraverso due capolavori cinematografici, indirizzati a fasce di età diverse, l’Istituto Cinematografico intende tracciare connessioni tra riconoscere, salvaguardare e promuovere i beni conservati nel proprio Centro Archivio, patrimonio culturale vincolato dalla Sovrintendenza Archivistica, allo scopo di condividerli e trasmetterli alle nuove generazioni.
L’intervento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica, traccia un approfondimento basato sul contenuto del film e sull’importanza della conservazione delle collezioni e delle opere che rappresentano saperi e tradizioni da preservare.

L’evento sarà proposto in streaming sul canale YouTube dell’Istituto. Di seguito il programma ed i link:

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Hugo Cabret di Martin Scorsese (USA, 2011)
L'orfano Hugo vive all'interno della stazione di Parigi e, oltre a coltivare il sogno di diventare un grande illusionista, vuole riparare il prodigioso automa trovato dal padre prima di morire. Premio Oscar per i migliori effetti speciali.

Hugo Cabret di Martin Scorsese (USA, 2011)
https://youtu.be/-Xf4gOjDLc8?si=VevUQ9HKqFJx3Oak

Approfondimento cinematografico di Martina Orlando:
https://youtu.be/Oj23dk89bzM

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore (Italia/Francia, 1988)
La storia dell'amore per il cinema e la vita del giovane Salvatore: la forte amicizia con Alfredo, il proiezionista del piccolo teatro del paesino di provincia in cui vive, la scoperta degli affetti, la terra di Sicilia. Premio British Academy Film Award alla migliore colonna sonora composta da Ennio Morricone. Vincitore dell'Oscar 1990 come miglior film straniero.


Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore (Italia/Francia, 1988)
https://dai.ly/x7uega4

Approfondimento cinematografico di Martina Orlando:
https://youtu.be/-aKHT-uaySg

Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso gli Istituti Scolastici".



                                                                                                    



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina