ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump annuncia: "Parlerò con Putin nei prossimi giorni, non sono contento"- Quattro parlamentari italiani a bordo di Global Flotilla. Scoppia il caso Sigonella - Gaza, l'Eurocamera voterà per la prima volta una risoluzione - L'esercito israeliano verso il centro di Gaza. Dichiarati "terra statale" 45 ettari in Cisgiordania - Xi: "Il mondo deve scegliere tra la pace e la guerra". Trump: "Cospirate contro gli Stati Uniti"- Unifil, attacco israeliano in Libano contro i caschi blu - Sirene d'allarme a Tel Aviv. Manifestanti protestano contro il premier israeliano Netanyahu - Attacco russo su Kiev: nella notte la Russia ha lanciato 526 droni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare 'giallo' a Montesilvano, è fioritura algale innocua - Il Gruppo Cucinelli apre nuovo sito produttivo a Penne - Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, ECCEZIONALE INTERVENTO SALVAVITA SU UNA DONNA: DOPO IL PARTO D’URGENZA, LE VIENE RIMOSSO L’ANEURISMA CEREBRALE

L’AQUILA - " Colpita da un grosso aneurisma cerebrale alla 25esima settimana di gravidanza, è stata fatta partorire d’urgenza e poi sot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 settembre 2023

COMITATI CITTADINI PER L'AMBIENTE: PROTESTE IN TUTTA ITALIA CONTRO GLI IMPIANTI FOSSILI : "SOLO IN ABRUZZO LA POLITICA TACE"

SULMONA - "In tutta Italia monta la protesta dei cittadini, delle istituzioni locali e delle forze sociali contro la decisione del Governo e della Snam di trasformare il nostro Paese in una piattaforma piena di impianti fossili per rivendere il gas in Europa.A Piombino, l’amministrazione comunale, a guida Fratelli d’Italia, si è opposta da subito al rigassificatore della Snam deciso dal Governo Meloni e continua a contrastare questa scelta con ricorsi al TAR. I cittadini e le categorie sociali ed economiche hanno manifestato la loro contrarietà attraverso molte iniziative. In Liguria, dove tra tre anni dovrebbe essere spostato (a Vado Ligure) il rigassificatore di Piombino, la levata di scudi è generale e coinvolge amministrazioni locali, partiti, associazioni di categoria e operatori del settore turistico. Anche la Confindustria si è dichiarata contro il progetto. Lungo le spiagge tra Savona e Bergeggi, si è svolta una manifestazione per dire no al rigassificatore, formando una catena umana di sedicimila cittadini.
A Trieste, dove il Governo Meloni ha annunciato di voler piazzare un ulteriore rigassificatore, il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga della Lega, ha dichiarato subito la sua contrarietà.
Solo in Abruzzo c’è un silenzio tombale da parte della politica sulla centrale di compressione di Sulmona e il metanodotto Snam Sulmona-Foligno.
Il presidente della Regione, Marco Marsilio, totalmente prono alla decisione del Governo Meloni, si è fatto vivo solo quando ha sentito l’odore dei soldi delle (misere) compensazioni, ed ha convocato i sindaci dei Comuni coinvolti per decidere come gestire i “30 denari” del tradimento. Il Comune dell’Aquila ha seguito a ruota Marsilio e così anche altri Comuni dell’Aquilano. I partiti del centro-destra sono tutti allineati e coperti con la scelta sciagurata del Governo. Ma anche i partiti di opposizione brillano per il loro silenzio. Salvo qualche rarissimo comunicato di circostanza non hanno preso nessuna iniziativa né nei confronti della giunta regionale né del Governo.
Questo accade mentre il consumo di gas, in Italia e in Europa, sta crollando. Nel nostro Paese in un solo anno,  dal 2021 al 2022, si è passati da 76 miliardi di metri cubi a 68,5 e nei primi sette mesi del 2023 il consumo è diminuito ancora del 15 per cento. Nel frattempo i cambiamenti climatici - dovuti allo sconsiderato utilizzo dei combustibili  fossili - presentano il conto in tutto il mondo con eventi estremi, come caldo record e alluvioni disastrose, divenuti ormai la nuova normalità.
Uno dei più decisi oppositori al rigassificatore in Liguria è il conduttore televisivo Fabio Fazio il quale ha proposto il seguente gioco: “Scriviamo, in fila, una serie di parole: area marina protetta, spiagge Bandiera Blu, turismo e croceristi, Baia della ceramica, rigassificatore. Qual è l’intruso?”.
Lo stesso gioco, sperando che si svegli dal letargo, proponiamo alla classe politica abruzzese, sia di maggioranza che di opposizione: “Regione dei Parchi, tutela dell’Orso, agricoltura di qualità, turismo ambientale, Borghi più belli d’Italia. Centrale e metanodotto Snam. Dove sono i due intrusi?”.

                                                                                                    Comitati cittadini per l’ambiente




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-