ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 27 settembre 2023

A FRANCA DEL MONACO E MARIA ROSARIA LA MORGIA IL PREMIO “CITTÀ DELLE ROSE” PER IL SAGGIO “SUL SENTIERO DELLA LIBERTÀ, STORIE DALL’ABRUZZO TRA GUERRA E RESISTENZA”

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Franca Del Monaco e Maria Rosaria La Morgia si aggiudicano la XXI edizione del Premio di Saggistica "Città delle Rose" con il Premio Speciale, riservato agli autori nati in Abruzzo, per il saggio  “Sul sentiero della libertà, storie dall’Abruzzo tra Guerra e Resistenza” (Ianieri Edizioni).La cerimonia di premiazione è prevista per sabato 30 settembre p.v., alle 18,30, a Roseto degli Abruzzi in piazza Dante. Sinossi- Il Sentiero della Libertà è un’epopea popolare, una pagina importante della Resistenza italiana: una lotta senza armi, civile, umanitaria, nutrita di solidarietà, di aiuto gratuito, di accoglienza.In questa antologia “Sul sentiero della Libertà, storie dall’Abruzzo tra Guerra e Resistenza” sono raccolte le storie più emblematiche, attraverso la selezione di alcuni brani tratti dalle opere originali, rivedendoli e rispettandone fedelmente la sostanza.

Il saggio racconta anche il coraggio di chi sostenne quella fuga verso la libertà e che diede vita alla cosiddetta “Resistenza Umanitaria” tra cui la staffetta Iride Imperoli Colaprete o il pastore Michele Del Greco condannato a morte per aver sfamato dei fuggiaschi.

“Sul Sentiero della LIbertà” raccoglie testimonianze, orali e scritte, su questo aspetto importante della Resistenza italiana  ed è dedicato a Mario Setta, storico e fondatore dell'Associazione “Il Sentiero della Libertà” alla quale saranno devoluti i diritti d'autore.

 
Maria Rosaria La Morgia, giornalista professionista, ha lavorato in Rai fino al 2017. Tra le pubblicazioni: Contributo alla storia orale delle contadinanze frentane (1978); C’era una volta l’Abruzzo (1985); Terra di Libertà, coautrice con Mario Setta, (2015); Nel labirinto del secolo breve. Protagonisti abruzzesi negli anni della modernizzazione a cura di De Leonardis – Masciangioli (2017); Sul cammino della modernità. Protagonisti abruzzesi dall’Unità d’Italia al secondo dopoguerra a cura di De Leonardis – Masciangioli (2021). Collabora con le riviste Leggendaria, Rivista Abruzzese, Dialoghi Mediterranei. È presidente dell’Associazione Culturale “Il Sentiero della Libertà – Freedom Trail”.

Franca Del Monaco, docente di materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di primo e di secondo grado. È stata referente per “L’educazione alla salute e alla prevenzione dalle tossico dipendenze” nell’Istituto Tecnico commerciale “A. De Nino” di Sulmona.
È stata quindi responsabile, organizzatrice del “Progetto Giovani”. Collaboratrice culturale, opera da sempre nell’Associazione “Freedom Trail”, dove lavora come responsabile editoriale. Attualmente è impegnata nel sociale come attivista di Cittadinanza Attiva nel Tribunale per i diritti del malato".

 

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina