ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 22 agosto 2023

RAIANO: STIPULA DI UNA CONVENZIONE TRA IL COMUNE, RAPPRESENTATO DAL SINDACO E L’ASSOCIAZIONE “IL GUARDIANO DELLA NATURA”

RAIANO - "Presso il Comune di Raiano (AQ), paese situato a pochi Km da Sulmona, immerso nel verde della Riserva delle Gole di San Venanzio che nasconde tesori di notevole importanza dal punto di vista naturalistico, storico e religioso, si è proceduto quest’oggi alla stipula di una convenzione tra il Comune, rappresentato dal Sindaco Marco Moca e l’Associazione
“Il Guardiano della Natura” rappresentata dal Presidente Regionale Abruzzo, Venanzio D’Alessandro.In particolare, la Riserva delle Gole di San Venanzio, area naturale protetta istituita con la legge Regionale n. 84/1998 che copre ben 1107 ettari di natura davvero incontaminata collocata nel territorio del Comune di Raiano, costituisce un corridoio ecologico di primaria importanza tra il Parco Nazionale della Majella e il Parco Naturale Regionale “Sirente-Velino”, ospitando un ricco ed importante patrimonio di biodiversità che ne fanno un sito naturalistico fra le mete più ambite del turismo in Abruzzo. La Riserva costituirà senz’altro il baricentro delle attività di tutela ambientale, frutto dell’odierno accordo, che si estenderà a tutta l’area del Comune di Raiano.
        La Convenzione, deliberata dalla Giunta comunale il 14 luglio 2023, affida all’Associazione “Il Guardiano della Natura” le tipiche attività di tutela ambientale, ittica e zoofila che saranno regolarmente svolte in pieno spirito di collaborazione e supporto al Sindaco del Comune di Raiano ed al Servizio Comunale di Vigilanza per il periodo convenzionato.




        Tali attività, che saranno preventivamente concordate e pianificate tra il responsabile dell’Area di Vigilanza ed il Presidente Regionale dell’Associazione “Il Guardiano della Natura” Venanzio D’Alessandro, sentito il Sindaco ed informati gli altri organi di vigilanza e le forze dell’ordine presenti sul territorio del Comune di Raiano, rientrano nelle principali finalità statutarie dell’Associazione che con i propri Volontari, i “Guardiani della Natura”, costituisce un presidio nel costante monitoraggio del territorio volto alla prevenzione ed alla rilevazione di eventuali violazioni ambientali o maltrattamenti verso gli animali.

        L’auspicio è che l’esempio virtuoso dell’Amministrazione Comunale di Raiano (AQ), che si distingue per aver da tempo consolidato un concreto impegno sul versante della tutela ambientale, ittica e zoofila, possa essere presto seguito anche dalle altre realtà comunali locali, nell’ottica di perseguire l’ambizioso obiettivo di tutelare la buona conservazione dei nostri territori, attraverso la pratica di costanti attenzioni e la cura della biodiversità.
Per dirla con un monito di San Francesco di Sales: “Un grammo di buon esempio vale più di un quintale di parole”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina