ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 agosto 2023

L’AQUILA, RADIOLOGIA: DA KIEV AL SAN SALVATORE PER DEBELLARE UN TUMORE OSSEO. SCELTA CADUTA SUL REPARTO DELL’OSPEDALE AQUILANO PER LA SUA CRESCENTE VISIBILITÂ NAZIONALE E INTERNAZIONALE NEL MONDO SCIENTIFICO

L’AQUILA -"La paziente, trattata con successo tramite termoablazione e dimessa nei giorni scorsi, è una ragazza di 17 anni. Da Kiev all’Aquila per sottoporsi a un intervento curativo per un tumore osseo benigno doloroso, trattato con procedura di termoablazione che utilizza il calore localizzato per distruggere la massa tumorale. Il caso ha riguardato una ragazza di 17 anni di Kiev che il padre, neurochirurgo, ha indirizzato alla radiologia universitaria dell’ospedale di L’Aquila, diretta dal prof. Ernesto Di Cesare, nota a livello nazionale e internazionale, soprattutto per le numerose pubblicazioni scientifiche e il crescente prestigio guadagnato per i trattamenti di radiologia interventistica nelle patologie muscolo-scheletriche. Un marchio di eccellenza che l’unità operativa del San Salvatore si è conquistata negli anni grazie all’impegno del prof. Carlo Masciocchi, a lungo alla guida del reparto.  Il trattamento sulla paziente di Kiev, praticato nei giorni scorsi, è stato effettuato con successo e senza complicanze dal radiologo interventista dott. Francesco Arrigoni tanto che la giovane è stata dimessa e tornerà a casa, in Ucraina, nei prossimi giorni.
“Grazie alla visibilità che abbiamo acquisito nel mondo scientifico”, spiega Arrigoni, “il padre della paziente, collega neurochirurgo pediatrico di Kiev, mi ha contattato per sottopormi il caso della figlia.  La procedura, che è consistita nell’ablazione con ago della lesione, eseguita con il supporto dell’anestesista, dott. Paolo Giglioli, è durata poco più di un’ora e si è svolta senza complicanze”
L’organizzazione per effettuare l’intervento è stata resa possibile dal supporto di Mauro Casinghini, direttore regionale della Protezione civile, del prof. Franco Marinangeli, referente regionale per le emergenze, e del commissario capo della Polizia di Stato Pieremidio Bianchi che con il personale dell'ufficio Immigrazione della Questura dell'Aquila ha seguito le procedure del soggiorno in Italia, facendo da collegamento tra paziente, familiari ucraini e direzione aziendale Asl, guidata dal Manager Ferdinando Romano, che ha dato piena disponibilità e supporto.
La radiologia interventistica di L’Aquila, coordinata dal dott. Aldo Giordano, è da anni una delle eccellenze della Radiologia aquilana. Il caso della paziente ucraina è l’ultimo in ordine di tempo e conferma come L’Aquila venga scelta e preferita, nell’ampio scenario della specialistica nazionale e internazionale, per le sue riconosciute abilità professionali. Un riferimento ad ampio raggio, suffragato da richieste di cura che giungono anche dall’estero".










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina