ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 28 agosto 2023

"LA MEMORIA CORTA DEI NEOFASCISTI"

SULMONA - "In occasione della cerimonia tenutasi per ricordare l’80° anniversario del bombardamento della stazione di Sulmona, nel quale morirono almeno 104 persone e molte altre rimasero ferite, il gruppo neofascista Casapound ha affisso uno striscione con la scritta: “27 agosto: Sulmona non dimentica le bombe anglo-americane”.I neofascisti, che intendono richiamare alla memoria la responsabilità di quella strage, dimostrano però di non avere una buona memoria perché, per completezza, avrebbero dovuto ricordare che quel tragico evento fu conseguenza di una guerra criminale scatenata dal regime al quale loro fanno riferimento.Una guerra criminale nella quale la dittatura fascista portò a morire e ad uccidere la migliore gioventù di quel tempo in molti Paesi che certamente non minacciavano l’Italia. E questo per assecondare i sogni di gloria e di dominio del cosiddetto duce e dei suoi accoliti.
Avrebbero dovuto ricordare anche che lo stesso giorno venne bombardato lo stabilimento militare della Montecatini Nobel, vicino Pratola Peligna, dove ci furono una decina di morti: uno stabilimento gemello di quello di Bussi sul Tirino dove si producevano i micidiali gas che Mussolini ordinò di impiegare contro il popolo dell’Etiopia.
Essi oggi sono liberi di esprimere le loro idee (sia pure attraverso uno striscione affisso non legalmente), ma dovrebbero ricordare agli italiani che questa libertà è stata conquistata attraverso una dura e sanguinosa lotta contro un regime che riservava ai dissidenti ben altro trattamento: o la galera o il confino.
Stragi di civili innocenti sono state compiute dall’una e dall’altra parte, sia durante la seconda guerra mondiale che nelle tante guerre successive. Si stima che dal 1914 ad oggi le guerre abbiano provocato tra i 120 e i 150 milioni di morti, dei quali “solo” 40 milioni erano soldati. Più che sui singoli crimini di guerra, oggi dovremmo porre la nostra attenzione sulla guerra in quanto tale, perché essa è un crimine, il crimine più grande che si possa commettere contro l’umanità.
Mentre una guerra micidiale ai confini dell’Europa continua quotidianamente a mietere vittime (almeno 500.000 tra morti e feriti) e ad esporre l’intero pianeta al rischio dell’olocausto nucleare, i nostri governanti dovrebbero adoperarsi per concrete trattative di pace. Essi, anziché alimentare la guerra attraverso il continuo invio di armi, se fossero davvero cristiani dovrebbero ascoltare le parole di Papa Francesco: “La guerra è una pazzia, dobbiamo abolire la guerra prima che cancelli l’uomo dalla storia”. Sarebbe, questo, il modo migliore per ricordare le vittime del bombardamento del 27 agosto 1943 e le vittime innocenti di tutte le guerre".                          
                                                                              p. Movimento Nonviolento Sulmona
                                                                                                 (Mario Pizzola)


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina