ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 29 agosto 2023

ITALO CALVINO CINEFILO. GIOVEDÌ PROSSIMO, 31 AGOSTO, L’ASSOCIAZIONE “QUID” PRESENTA IL LIBRO DI DAVIDE MARIA ZAZZINI SULLA TERRAZZA DI PALAZZO BINDI A GIULIANOVA

GIULIANOVA - "Giovedì 31 agosto, alle 21,  la terrazza di Palazzo Bindi ospiterà l’incontro con Davide Maria Zazzini, autore per Galaad Edizioni di un saggio dal titolo "Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore". Nel corso della serata, curata dell’associazione “Quid” in collaborazione con la Biblioteca civica “Vincenzo Bindi”, lo studioso, in dialogo con l’editore Paolo Ruggieri, ripercorrerà le tappe fondamentali della sua ricerca.Cinefilo fin dall'adolescenza, Italo Calvino, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita, pubblicò i primi articoli da critico cinematografico nel 1939, a soli sedici anni, per poi scrivere di film con continuità.Aveva una predilezione per la vecchia Hollywood, per i divi e le dive come Greta Garbo o Joan Crawford. Andava al cinema di nascosto, preferiva il primo spettacolo del pomeriggio e, nel buio della sala, prendeva appunti su inquadrature, facce e personaggi.
Se nell'adolescenza il cinema era per lui sinonimo di fantasticheria, immaginazione, liberazione e "leggerezza", più avanti divenne strumento di analisi e interpretazione della realtà, influenzando alcuni dei suoi romanzi più noti, come "Se una notte d'inverno un viaggiatore" e "Le città invisibili".
Il saggio di Davide Maria Zazzini, frutto di un'indagine rigorosa e originale che si è avvalsa di materiali risalenti a prima e dopo la seconda guerra mondiale a lungo ritenuti dispersi, ci offre un quadro completo e dettagliato del Calvino spettatore e recensore, oltre che scrittore.

Davide Maria Zazzini, nato nel 1996 a Pescara, si è laureato in Filologia moderna all'Università “La Sapienza” di Roma con una tesi di laurea magistrale discussa nel gennaio 2021 con relatore Tommaso Pomilio. Attualmente sta completando un Master in Drammaturgia e Sceneggiatura presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica “Silvio D'Amico” di Roma".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina