ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - " Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 30 agosto 2023

ENOGASTRONOMIA, DALL'ABRUZZO AL MOLISE PER CASEARIA, PRIMA MOSTRA MERCATO DEI FORMAGGI DEL CENTRO SUD ITALIA

AGNONE VIDEO - "Sottosegretario all’Agricoltura inaugurerà ‘Casearia’, prima mostra mercato sui formaggi del centro Sud Italia. Luigi D’Eramo atteso ad Agnone per l’evento di settembre.Saia, sindaco di Agnone: “Così promuoviamo le nostre risorse”. Micone, assessore regionale all’Agricoltura: “Evento unico che ci farà conoscere in tutta Italia”L’antica arte del settore lattiero – caseario di scena ad Agnone (Isernia) nella prima mostra mercato nazionale del centro-sud Italia. L’appuntamento, fissato la prima settimana di settembre (1-2-3), vedrà produttori provenienti da tutta Italia partecipare a ‘Casearia’, contenitore dove tradizione, innovazione e prodotti dalla qualità biologica, faranno conoscere e assaporare la genuinità di formaggi stagionati e freschi a buongustai e curiosi che parteciperanno all’evento.Anche dall’Abruzzo hanno aderito tre aziende. Si tratta del Caseificio Colle del Nibbio (Civitaluparella), l’Azienda agricola Cianflocca (Castel di Sangro), la Zooristur farm (Barrea).
Tante inoltre le curiosità che i visitatori troveranno negli oltre cinquanta stand alla scoperta di territori unici dove l’oro bianco rappresenta un veicolo economico, di marketing e salvaguardia ambientale.

La vetrina proporrà incontri, convegni, analisi e dibattiti, con interventi di ospiti illustri e addetti ai lavori che faranno il punto su un comparto strategico per il Paese. Il progetto, che vuole diventare un appuntamento fisso, ha anche l’ambizione di colmare il gap con il Nord-Italia sviluppando proprio in Molise, terra autentica e di transumanza, un approccio in linea con le politiche dell’Unione Europea.

Ad inaugurare la mostra-mercato arriverà da Roma il Sottosegretario all’Agricoltura, Luigi D’Eramo. “Ci prepariamo ad ospitare ‘Casearia’, importante momento di confronto tra i
maggiori produttori di formaggi italiani e al tempo stesso imperdibile occasione per promuovere le nostre bellezze culturali, paesaggistiche, storiche e architettoniche. Insieme all’amministrazione che mi onoro di guidare, sono dell’idea che iniziative come questa possano farci crescere e conoscere in Italia e all’estero”, così Daniele Saia, sindaco di Agnone.

“Da sempre il Molise fa leva sul settore lattiero-caseario quale veicolo trainante di occupazione e marketing. Un’antica arte che come Regione vogliamo supportare e
valorizzare in tutte le sue forme. L’organizzazione di ‘Casearia’ va in questa direzione e darà sicuramente maggiore impulso a una eccellenza che si tramanda da generazioni e caratterizza la nostra terra”, la dichiarazione di Salvatore Micone, assessore all’Agricoltura della Regione Molise".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina