SCANNO - "
E' tornato ieri a Scanno "Il Catenaccio", o Ju Catennacce, il corteo nuziale tradizionale che a Scanno accompagna la sposa in chiesa e poi in casa dello sposo.Il corteo che attraversa i vicoli di Scanno il 14 agosto è la fedele ricostruzione di quello descritto da Romualdo Parente, poeta scannese (1737-1831), con la coppia degli sposi in prima fila seguita dai parenti nei tradizionali abiti della festa.La sposa indossa un costume del ‘700 e gli antichi gioielli scannesi. Dopo aver attraversato il paese il corteo arriva in piazza dove si esibisce in un’antica danza nuziale.Il Catenaccio è un evento annuale che si tiene il 14 agosto a Scanno, in Abruzzo. Si tratta di una rievocazione storica che riproduce le antiche tradizioni nuziali della zona.
L'evento consiste in un corteo nuziale che accompagna la sposa prima in chiesa e poi nella casa dello sposo novello. Il corteo visto dall'alto sembra un catenaccio, da cui il nome dell'evento".
"La sposa indossa un costume del ‘700 e gli antichi gioielli scannesi. Di tanto in tanto il corteo è fermato da una una serie di nastri colorati tesi attraverso la strada da gruppi di giovani che chiedono doni e dolciumi per liberare il passaggio. Dopo aver attraversato il paese il corteo arriva in piazza dove si esibisce in un’antica danza nuziale".
"Uno degli aspetti più suggestivi della rievocazione del Catenaccio è la Danza della Spallata. Essa accompagna la sposa prima in chiesa e poi nella casa dello sposo novello. Solo una coppia celebra il proprio matrimonio durante la rievocazione, mentre amici e parenti sfilano in corteo in coppie secondo l'ordine di parentela o d'amicizia, indossando il costume festivo tradizionale di Scanno tra nastri colorati stesi ai lati delle viuzze".
Nessun commento:
Posta un commento