---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confindustria vede nero, prezzi e tassi bloccano economia- Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita- Meloni sfida Berlino, controproposta italiana sulle Ong. Spread non preoccupa- Meloni: 'Mentre i soliti noti sperano in un governo tecnico, noi intanto governiamo'-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rigopiano, fissata la data dell'appello, in aula il 6 dicembre- Tragedia a Raiano, un 60enne muore per infarto sul lavoro- Marelli Sulmona, confermato aumento di produzione- Aeroporto d'Abruzzo, voli Ryanair scendono a sei-

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona - Fossacesia 2 - 1- Castel di Sangro Italia - Svezia Femminile 0 - 1-

IN PRIMO PIANO

LA CURI CELEBRA I 50 ANNI DELLA FAS. ANTONIO MARTORELLA, STEFANO SASSO E CLAUDIO CROCE ALLA FESTA DELLA FAMIGLIA D’ARCANGELO E NEL RICORDO DELL’EX PRESIDENTE NICOLA

PESCARA - "Anche i rappresentanti della Curi Pescara e della Asd Curi, Antonio Martorella, Stefano Sasso e Claudio Croce, erano presen...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

venerdì 28 luglio 2023

SULMONA: RESTAURO AFFRESCHI EREMO S. ONOFRIO

SULMONA - "Sono stati avviati i lavori di restauro, per la conservazione e tutela degli affreschi di epoca medievale che ornano la cappella nell’ambiente di ingresso all’Eremo di S.Onofrio, raffiguranti: la Crocifissione con la Vergine e San Giovanni; Pietro Celestino nelle vesti di pontefice; la Vergine con Bambino dipinto in lunetta; i busti di San Benedetto, San Mauro e Sant'Antonio dipinti sulla lunetta adiacente; volta a botte stellata dipinta in colore blu.Il restauro, appena avviato, è stato possibile grazie al risultato ottenuto dall’Eremo al censimento “I Luoghi del Cuore”, il progetto per i luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Nel 2020, l’Eremo Celestiniano di S. Onofrio al Morrone è stato infatti votato da 22.442 cittadini, sparsi in tutta Italia, risultando il luogo più votato della classifica speciale “Italia sopra i 600 metri”.
In virtù di questo posizionamento, questo sito, ricco di storia, di arte e di elevata spiritualità, ha potuto beneficiare di un contributo di 20.000 euro da FAI e Intesa Sanpaolo per l’esecuzione dei lavori di restauro degli affreschi. L’intervento, concordato con il comune, è stato approvato dalla Giunta comunale con delibera del 20 Aprile scorso.
Antiche e importanti testimonianze artistiche nell’Eremo, gioiello incastonato nel Monte Morrone e simbolo di grande pregio della Città di Sulmona e dell’intero Centro Abruzzo, potranno tornare a essere valorizzate.


Nessun commento: