ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 luglio 2023

È APPENA TERMINATO IL LAVORO DI VHILS AD AIELLI

AIELLI - "Attraverso un’attività congiunta tra GAL Marsica e Comune di Aielli si è riusciti ad avere le prestazioni di uno dei più grandi esponenti della street art internazionale, Alexandre Manuel Dias Farto in arte VHILS; il il più noto artista portoghese attivo sulla scena grazie ad una particolare tecnica di intervento da lui stesso messa a punto, capace di conferire ai suoi lavori caratteristiche di unicità ed immediata riconoscibilità facendo proprio il concetto di sottrazione del materiale a fini creativi.Con l’ausilio di scalpelli, martelli a percussione, microcariche esplosive l’artista portoghese scalfisce a diverse profondità le pareti d’intonaco o di mattoni degli edifici facendo emergere la sua opera alla fine di un processo sottrattivo mirato.VHILS ha esposto in prestigiosi istituti culturali ed è intervenuto su edifici di tutto il mondo, nelle città di Londra, Parigi, Las Vegas, Lisbona, Mosca, Rio De Janeiro, Torino, Hong Kong e Catania, in quest’ultima portando a termine nel 2015 quello che da alcuni è considerato il più grande ritratto al mondo.

La presenza dell’artista portoghese è stata possibile grazie ad una Convenzione tra GAL Marsica e Comune di Aielli, con la quale il Comune mette a disposizione una parete di un edificio pubblico, in un’area centrale del paese, particolarmente adatta alla realizzazione di un’opera di street art e il GAL acquisisce le prestazioni dell’artista attraverso una specifica azione prevista nel proprio Piano di Sviluppo Locale, finanziata con le risorse del PSR Regione Abruzzo 2014/2022.

Questa collaborazione, oltre alla finalità di promozione turistica del territorio, mira anche a supportare la Cooperativa di Comunità “La Maesa”, avviata con una misura precedente del GAL Marsica, che dovrà fornire mezzi tecnici e logistici per la realizzazione dell’opera nonché a raccontarla ai futuri visitatori inserendola nel Tour dei Murales e nelle successive pubblicazioni.

L’opera che Vhils realizzerà sarà dedicata alla memoria di Augusto Cicchinelli, storico animatore del GAL Marsica recentemente scomparso, che ha lavorato al PSL per il coinvolgimento del GAL nella realizzazione di un’opera di street nel Comune di Aielli.

La Presidente del GAL Lucilla Lilli sottolinea con questo intervento l’attenzione del Gal Marsica alla crescita economica e sociale dei piccoli borghi rurali del territorio, confermando l’impegno del GAL alla valorizzazione turistica della Marsica.

Soddisfatto infine il sindaco di Aielli, Enzo Di Natale, che dichiara: “Lavoriamo duramente ogni anno per ampliare l'offerta turistica del nostro museo a cielo aperto. Grazie alla collaborazione con il GAL MARSICA, Borgo Universo si arricchisce di un'opera dal valore enorme. Il lavoro che ci lascia vhils aumenta la nostra capacità attrattiva e ci dona una spinta ancora più forte. È la strada giusta per continuare a crescere e consolidare la nostra vocazione turistica."

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina