ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 3 giugno 2023

XX EDIZIONE DELLA CORDESCA, PORTA MANARESCA IN TESTA NELLA PRIMA GIORNATA

SULMONA VIDEO - "Palloncini colorati e i palii delle precedenti diciannove edizioni a far da cornice al campo di gara. Si è aperta così, oggi pomeriggio, allo stadio “Pallozzi” la Cordesca, la Giostra cavalleresca dei bambini, che quest’anno festeggia i suoi venti anni. A chiudere in testa la prima giornata di gare, articolata in sette sfide eliminatorie tra i cavalieri delle scuole elementari e sette tra quelli delle medie, è stato il Sestiere di Porta Manaresca, che ha ottenuto 3 vittorie, centrando 12 anelli e totalizzando 16 punti, in un tempo di 46”39. Secondo posto per il Sestiere di Porta Filiamabili e terzo per il Borgo Pacentrano.

https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=2209941129191073

A chiudere la classifica della prima giornata il Sestiere di Porta Japasseri, che non è riuscito a portare a casa nessuna vittoria e il cui cavaliere è caduto nell’ultima tornata di gare. Nulla però è compromesso: l’esito della Cordesca 2023 si deciderà solo domani.  La giornata odierna, invece, è stata l’occasione per ripercorre la storia della Cordesca, vent’anni  di sorrisi, di gare, di amicizia, come quelli che si sono visti anche oggi, prima nel corteo storico, poi nelle sfide all’anello che, allo stadio, hanno visto impegnati, come da copione, i piccoli rappresentanti dei sette Borghi e Sestieri della città. Prima corso Ovidio è tornato a riempirsi dei colori dei costumi storici dei bambini e delle bambine, dei loro sorrisi appena accennati, del loro stupore e anche di qualche momento di timidezza e stanchezza, ingredienti che rendono unico lo spettacolo della Giostra dei piccoli. 

Poi è stata la volta della tensione, della corsa, degli abbracci felici e consolatori, tra i piccoli cavalieri impegnati nella gara. Quella stessa gara che vide protagonista e trionfatore, nel 2003, in occasione della prima Cordesca, Aronne Ponticelli, che regalò la vittoria, insieme agli altri compagni, al Sestiere di Porta Manaresca. L’edizione numero venti della Cordesca è stata però anche quella della vicinanza alle vittime dell’alluvione dell’Emilia Romagna. Prima delle gare un minuto di raccoglimento in loro ricordo e in ricordo di Peppe Ladisa, storico acconciatore delle regine dio Giostre che hanno sfilato fino allo scorso anno. A dare il saluto a nome dell’amministrazione comunale è stato l’assessore Attilio D’Andrea, che ha sottolineato il grande valore sociale della Giostra, che durante tutto l’anno fa vivere a grandi e piccini la dimensione della vita associativa e della condivisione. Ha ribadito, inoltre, l’impegno dell’amministrazione ad individuare quanto prima una sede per quei Borghi e Sestieri che ancora ne sono privi. Poi è stata la volta del presidente della Giostra, Maurizio Antonini, che ha ringraziato “i Borghi e o Sestieri della città che lavorano tutto l’anno perché tutto questo sia possibile”. Il presidente della Fondazione Carispaq, Mimmo Taglieri, ha evidenziato infine l’impegno della Fondazione al fianco della Giostra “perché Sulmona è anche questo. Una realtà come la Cordesca che riesce a mettere insieme 500 bambini e ragazzi è una realtà che deve andare avanti con il sostegno di tutti, perché è la cultura che farà crescere questa città”.  Domani seconda giornata di gare, al termine della quale sarà assegnato il palio, realizzato dall’artista Sascha Tullio e presentato oggi al pubblico, poco prima delle sfide. Un'opera colorata, come colorati sono i costumi della Cordesca: sfondo giallo, piccoli figuranti che immaginano un futuro da cavalieri in piazza Garibaldi, mentre intorno campeggiano l’acquedotto svevo e la chiesa di San Francesco della Scarpa. 


Domani si replica: alle 16 il corteo storico, che partirà da piazza Plebiscito per poi raggiungere lo stadio Pallozzi per le gare. Gli appuntamenti per i più piccoli, però, inizieranno già domani mattina: dalle 10 alle 12, in piazza Garibaldi, ci sarà Pompieropoli, un’iniziativa dei vigili del fuoco di Pescara e di Sulmona per i bambini, in maniera consapevole, ma adeguata alla loro età, cosa sia un’emergenza e come affrontarla.  Nel pomeriggio la Cordesca  e poi tutti di nuovo a piazza Garibaldi per la chiusura  della XX edizione della Giostra dei bambini. Ci saranno giochi e intrattenimento per i più piccoli,  curati da Milleventi e Ludobus. Inoltre si potrà cantare e ballare con l'associazione Music e dance di Ada di Ianni, che anche oggi si è esibita prima dell’inizio delle gare della Cordesca. Per tutti stand gastronomici curati e specialità del territorio, a cura dei cuochi e dei volontari dei Borghi e dei Sestieri".








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina