ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 18 maggio 2023

UN PROGETTO DEL GAL ABRUZZO ITALICO-ALTO SANGRO: A LEZIONE DI ARROSTICINI

CASTEL DI SANGRO - "Un progetto del Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro in collaborazione con il Consorzio tutela agnello Centro Italia per valorizzare e conoscere il vero arrosticino abruzzese. Corsi nelle scuole e nei ristoranti e un disciplinare per realizzare l'arrosticino IGP.L'obiettivo è quello di rendere più consapevoli produttori, trasformatori, ma anche gli utenti. Quelli abruzzesi e non. Perché l'accostamento tra Abruzzo e arrosticini conservi anche un valore di qualità, considerando che dei circa 1,2 milioni di capi lavorati in Italia per fare circa 1,4 miliardi di arrosticini, solo 10mila sono veramente abruzzesi.Così il Consorzio tutela agnello del Centro Italia e il Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro hanno lanciato una campagna di consapevolezza che domani approderà al ristorante Le Grill di Castel di Sangro, ma che ha già toccato una ventina di tappe, tra ristoranti e scuole, da quelle "base" fino all'Accademia di Niko Romito.Capire qual è la differenza tra un prodotto di qualità e uno prettamente industriale, magari fatto con carni importate dall'estero, è fondamentale sia per chi opera nel settore della ristorazione, sia per chi ha la canaletta in giardino.Il progetto, finanziato dal PSL (piano di sviluppo locale) del Gal Aias, contribuirà a stilare un disciplinare dell'arrosticino IGP abruzzese: che provenga cioè da razze autoctone, sia tracciabile con Qr code e sia soprattutto di qualità."L'arrosticino si fa con la pecora – spiega Nunzio Marcelli, allevatore e presidente del Consorzio – ma visto il binomio inscindibile che si è creato tra questo prodotto e l'Abruzzo, noi dobbiamo puntare ad elevare la qualità della nostra offerta. Stiamo lavorando quindi per rendere riconoscibile un prodotto di alta qualità che utilizzi ad esempio gli agnelloni, anziché le pecore, per gli arrosticini: si tratta di pecore, cioè, che non hanno ancora raggiunto la maturità sessuale e che sono caratterizzate da una carne più magra o comunque con un grasso più digeribile. Oltre l'agnello IGP, insomma, creare l'arrosticino IGP".Il progetto del Gal Aias continuerà durante l'estate con corsi di formazione sulle carni di ovini al pascolo e sulle varie tecniche di trasformazione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-