ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 18 maggio 2023

UN PROGETTO DEL GAL ABRUZZO ITALICO-ALTO SANGRO: A LEZIONE DI ARROSTICINI

CASTEL DI SANGRO - "Un progetto del Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro in collaborazione con il Consorzio tutela agnello Centro Italia per valorizzare e conoscere il vero arrosticino abruzzese. Corsi nelle scuole e nei ristoranti e un disciplinare per realizzare l'arrosticino IGP.L'obiettivo è quello di rendere più consapevoli produttori, trasformatori, ma anche gli utenti. Quelli abruzzesi e non. Perché l'accostamento tra Abruzzo e arrosticini conservi anche un valore di qualità, considerando che dei circa 1,2 milioni di capi lavorati in Italia per fare circa 1,4 miliardi di arrosticini, solo 10mila sono veramente abruzzesi.Così il Consorzio tutela agnello del Centro Italia e il Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro hanno lanciato una campagna di consapevolezza che domani approderà al ristorante Le Grill di Castel di Sangro, ma che ha già toccato una ventina di tappe, tra ristoranti e scuole, da quelle "base" fino all'Accademia di Niko Romito.Capire qual è la differenza tra un prodotto di qualità e uno prettamente industriale, magari fatto con carni importate dall'estero, è fondamentale sia per chi opera nel settore della ristorazione, sia per chi ha la canaletta in giardino.Il progetto, finanziato dal PSL (piano di sviluppo locale) del Gal Aias, contribuirà a stilare un disciplinare dell'arrosticino IGP abruzzese: che provenga cioè da razze autoctone, sia tracciabile con Qr code e sia soprattutto di qualità."L'arrosticino si fa con la pecora – spiega Nunzio Marcelli, allevatore e presidente del Consorzio – ma visto il binomio inscindibile che si è creato tra questo prodotto e l'Abruzzo, noi dobbiamo puntare ad elevare la qualità della nostra offerta. Stiamo lavorando quindi per rendere riconoscibile un prodotto di alta qualità che utilizzi ad esempio gli agnelloni, anziché le pecore, per gli arrosticini: si tratta di pecore, cioè, che non hanno ancora raggiunto la maturità sessuale e che sono caratterizzate da una carne più magra o comunque con un grasso più digeribile. Oltre l'agnello IGP, insomma, creare l'arrosticino IGP".Il progetto del Gal Aias continuerà durante l'estate con corsi di formazione sulle carni di ovini al pascolo e sulle varie tecniche di trasformazione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-