ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti - Tajani: "La tassa sugli extraprofitti non ci sarà, cose da Urss". Nuovo vertice a Palazzo Chigi - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Sto parlando con Putin, poi entrambi riferiremo". Vigilia dell'incontro con Zelensky

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TUTTI IN META: LA CITTÀ, LA ISWEB AVEZZANO RUGBY E LA ROTATORIA ATTESA DA TRENT’ANNI

AVEZZANO - "Una mattinata speciale per Avezzano, dove sport, arte e urbanistica si sono intrecciati in un racconto unico di comunità e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 19 maggio 2023

TRE MONTI: "SI CONCLUDE OGGI A PESCARA LA DUE GIORNI DEDICATA ALLA RIGENERAZIONE TERRITORIALE"

PESCARA - "Si è conclusa oggi a Pescara la due giorni di incontri intitolata “Abruzzo: dalla rigenerazione alla valorizzazione del territorio”, organizzata dalla società Tre Monti, con il coinvolgimento di RemTech Expo – Hub Tecnologico Ambientale (Ferrara Expo) e la struttura del Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente sulle discariche abusive, presso la sede della Fondazione Pescarabruzzo.Obiettivo del convegno, quello di condividere un approccio integrato alla rigenerazione territoriale, che prenda in considerazione gli aspetti dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità ambientale e dei processi partecipativi.

Una riflessione che ha coinvolto rappresentanti delle istituzioni e della pubblica amministrazione, imprese, professionisti e ricercatori, proprio a partire dall’esperienza dell’Abruzzo, regione dove ambiente naturale e industrializzazione, nel tempo, si sono scontrati e incontrati; regione dei parchi e dell’industria, a cui guardare nella ricerca di nuovi modelli di recupero, valorizzazione e sviluppo del territorio.“Le bonifiche delle aree compromesse da una lunga storia di sviluppo industriale – ha dichiarato Damiano Belli amministratore delegato Tre Monti - rappresentano la prima tappa di un intervento di rigenerazione che punti a restituire alla comunità i siti dismessi. 



Rigenerare un territorio significa dotarsi di visioni e strumenti: non solo per realizzare gli interventi di risanamento ambientale, ma anche per riattivare risorse ed energie di un territorio, alla ricerca di un nuovo equilibrio tra conservazione e sviluppo, ambiente naturale e paesaggio produttivo. Per questo la collaborazione tra i soggetti che operano sul territorio è di fondamentale importanza”."Ogni metro quadrato di territorio recuperato – ha aggiunto il Commissario Unico di Governo per le discariche Generale dei Carabinieri Giuseppe Vadalà – è un bene per il nostro Paese, per i valori di disinquinamento, di riutilizzo del territorio e per i posti di lavoro verdi creati. Nel caso del sito di Bussi questi valori si moltiplicano: si tratta di un inquinamento storico originato dallo sviluppo industriale del nostro Paese, che tanti danni ha provocato al bel territorio abruzzese, che in questo caso si sta provvedendo a disinquinare dopo una lunga e complessa vicenda giudiziaria, ripristinando le aree, chiudendo un'epoca del passato e iniziando oggi quella del risanamento e del recupero territoriale”.
“Per risanare e rigenerare i territori – ha concluso Silvia Paparella amministratore delegato Ferrara Expo, general manager RemTech Expo Hub tecnologico ambientale - è necessario saper unire le competenze, pubbliche e private, condividendo obiettivi comuni e costruendo un processo virtuoso in grado di restituire porzioni di territorio, ma anche un nuovo modello di sviluppo economico. L’Italia è leader nel campo della conoscenza, della ricerca e della prototipizzazione di innovazioni tecnologiche. L’Abruzzo, oggi, insegna a tutti noi il valore della rigenerazione”.
Tre Monti nasce dalle competenze di tre operatori di primo piano nei servizi ambientali, quali Greenthesis S.p.A., Herambiente Servizi Industriali S.r.l., Edison Next Environment S.r.l. e di un player leader nella transizione energetica, Edison S.p.A., e sta operando sul Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Bussi sul Tirino nell’ambito degli interventi di risanamento ambientale necessari per il recupero del territorio.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina