ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 14 maggio 2023

PRATOLA PELIGNA: PREMIO MIGRANTI D’ABRUZZO

PRATOLA - "In una sala consiliare gremita si è tenuto il Premio Migranti d’Abruzzo.Un tema importante e sentito che ha visto la partecipazione commossa di tanti abruzzesi che hanno reso onore alla propria Regione.Un pomeriggio con rappresentanti di istituzioni, professionisti del campo medico, culturale e sportivo, provenienti dall’Italia e dal mondo. Il Premio “Migranti d’Abruzzo” 2023 è un’iniziativa dedicata al tema dell’emigrazione dall’Abruzzo, con la consegna di riconoscimenti a personalità di origini abruzzesi che oltre i confini regionali, in Italia e nel mondo, si sono distinti per professionalità e prestigio in ambito scientifico, sociale, culturale, sportivo. La cerimonia si è tenuta nella sala consiliare del Comune di Pratola Peligna, venerdì 12 maggio, alle ore 17, un'occasione di confronto sul tema dell’emigrazione, le possibilità di rinsaldare i rapporti con gli abruzzesi espatriati e di ripensarli in chiave di reciproci scambi culturali.Un nuovo Premio, dunque, che si inserisce nel solco aperto negli anni Settanta del secolo scorso dal prof. sulmonese Angelo De Bartolomeis, fondatore e direttore del mensile “La Voce dell’Emigrante” e presidente del “Premio Internazionale Emigrazione”. Al prof. De Bartolomeis, venuto a mancare nel 2009, è dedicata questa prima edizione dell’evento, per aver saputo riconnettere emigrati e “restanti” – come li chiameremmo oggi – creando un collante culturale fatto di emancipazione e riappropriazione del bagaglio delle origini.



Il Premio è stato assegnato ad Emilio Colaiacovo, giudice della Corte Suprema dello Stato di New York; Giuseppe Santeusanio, docente di anatomia patologica all’Università “Tor Vergata”, presidente del sodalizio di abruzzesi “S. Camillo de Lellis” di Roma, coordinatore delle associazioni abruzzesi in Italia come membro del Cram (Consiglio Regionale Abruzzesi nel Mondo); Venanzio Porziella, docente presso l’Università “Cattolica” e responsabile dell’Unità Operativa Semplice di chirurgia esofagea del Policlinico “Gemelli”; Vincenzo Salini, responsabile dell’Unità di Ortopedia e Traumatologia dell’Istituti di Ricovero e Cura dell’ospedale “San Raffaele”; Giovanni Zavarella, professore, autore, giornalista, Cavaliere della Repubblica; Antonio Cippo, neo campione italiano di Tennis in carrozzina;  Caterina Fantauzzi, dirigente del polo scolastico “Ovidio” di Sulmona, di cui fa parte il liceo “G. Vico” promotore del progetto che ha dato vita al volume “Voci d’Abruzzo”, recentemente presentato anche in Canada".





Dopo i saluti istituzionali di Antonella Di Nino, sindaca di Pratola Peligna, e di Roberto Santangelo, vicepresidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, sono intervenuti Francesco Di Nisio, presidente dell’associazione “Corfinium Onlus”; Luciano Visconti, presidente del comitato festa “Madonna Ss. della Libera” 2023; Maurizio Ferrini, presidente dell’associazione “Il Manto. Insieme per Barbara Micarelli”; Massimo Tardio, presidente della Fondazione “Pascal D’Angelo”; Aldo Pace, rappresentante della comunità abruzzese in Venezuela; Francesco De Bartolomeis, figlio del prof. Angelo De Bartolomeis; Maxi Manzo, coordinatore regionale per l’Abruzzo per il progetto PNNR “Turismo delle Radici”, artista italo argentino di origini abruzzesi; Laura Di Russo, giornalista esperta di emigrazione, che ha moderato l’incontro".







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina