ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO

SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 24 maggio 2023

L'AQUILA: MUSICA ELETTROACUSTICA ALLA LIBRERIA COLACCHI CON ARTQ13

L'AQUILA - "artQ13 sympatric areas for artistic research, è uno spazio indipendente avviato a Roma nel 2014 da Carlo Caloro e Britta Lenk, fornisce una piattaforma idonea, fuori dagli interessi commerciali che produce e sostiene attività di ricerca, sperimentazione e realizzazione di progetti espositivi ed editoriali. Diverse le posizioni presentate negli anni di artisti italiani e internazionali collaborando con curatori, galleristi ed istituzioni pubbliche e private. artQ13 ha deciso di dar vita al progetto editoriale “Synchronicities” nato da un'idea di Carlo Caloro e a cura della performer, scrittrice e cantante Virginia Guidi. Il progetto ha visto la realizzazione di un volume dedicato alla ricerca musicale contemporanea con l’obiettivo di indagare, attraverso un approccio multidisciplinare, le relazioni tra le nuove forme di sperimentazione musicale e il ruolo rivestito dall’ascoltatore. Il progetto ha visto il coinvolgimento diretto degli artisti che sono stati invitati a parlare della loro ricerca musicale attraverso le loro opere in relazione al rapporto che intercorre tra queste, le nuove forme di tecnologia e altre forme artistiche come l’arte visiva, le installazioni, la performance etc..

 Venerdì 26 maggio presso la Libreria Colacchi a L'Aquila verrà presentato il progetto editoriale e avrà luogo la performance di musica elettroacustica di Gabriele Boccio e Daniele Scorranese. In specifico i brani sono stati realizzati da Gabriele, dove in “Percorsi Armonici” Gabriele sarà anche esecutore al violoncello, mentre Daniel si occuperà della regia del suono. Per gli altri lavori: “Trasmystique” e “Contigue reiterazioni (di corpi, di gesti, di spazi…)”, la regia del suono, nella loro versione “acusmatica”, sarà a cura di Gabriele.

Non è un caso che sia stata scelta la città dell'Aquila, poiché numerosi sono stati gli artisti che hanno dato il proprio contributo all'interno del progetto che hanno studiato presso il Conservatorio “A. Casella” della città. L'evento è a cura di Katiuscia Tomei, a cui sono affidati anche i prossimi eventi e l’apertura di una nuova sede diffusa di artQ13 nella città dell’Aquila, grazie al progetto “Other Rooms, Other Thoughts”. Progetto interculturale e multidisciplinare che sceglie intezionalmente luoghi lontani dai consueti itinerari e centri dell’arte. I primi spazi sono stati inaugurati a Kalamulla/Sri Lanka, Parigi/Francia, Bucarest/Romania, Charkiv/Ucraina. Nel 2023 si è aggiunta la nuova sede diffusa all'Aquila. Questi siti espositivi sono spazi (privati), anche esterni, collegati con dei referenti in ogni città/Paese. Con questi presupposti si puntiamo ad avviare nuove forme di cooperazione artistica non invasiva, concepite come un dialogo aperto".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-