ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

NUOVO APPUNTAMENTO DI GIOCACULTURA A GIULIANOVA CON “COLORI E INTAGLI” ALLA SCOPERTA DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI”

GIULIANOVA - " Domenica, 26 ottobre, nuovo appuntamento di GiocaCultura a Giulianova con “Colori e intagli” alla scoperta della Pinacot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 22 maggio 2023

IL RUOLO DELLA FORMAZIONE E DELLA RICERCA PER INNOVARE LE SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI: CONVEGNO ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - "Si terrà giovedì 25 maggio, alle ore 14.30 nella Sala delle lauree del polo didattico “S. Spaventa”, il convegno “Attuali e future competenze per innovare le Scienze e Tecnologie Alimentari: il ruolo della formazione e della ricerca”, organizzato dalla SISTAL, Società Scientifica in Scienze e Tecnologie Alimentari, e dall’Università di Teramo, Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agroalimentari ed ambientali.L’evento, che include i contributi di esperti nazionali e internazionali, ha l’obiettivo di fornire la cornice per una discussione ampia sul ruolo e sull’evoluzione delle competenze professionali dei laureati nel settore delle Scienze e Tecnologie alimentari, offrendo spunti da diverse prospettive e considerando il ruolo del sistema accademico e i cambiamenti in corso. “La tematica – spiega Paola Pittia docente  del Dipartimento di Bioscienze dell’Università di Teramo -  è di particolare importanza per i cambiamenti significativi che il settore delle produzioni alimentari sta vivendo, per le azioni richieste dalle linee strategiche della Comunità Europea con riferimento sugli aspetti del green e  del digitale, per il corrispondente mercato del lavoro sempre più dinamico e fluido e per le nostre università che sono chiamate ad adeguare e rinnovare i percorsi formativi ”.
Paola Pittia è membro del Gruppo di lavoro dell’iniziativa “Pact for Skills” lanciato dalla Comunità Europea lo scorso anno e sviluppato dalla DG EMPL e DG AGRI e organizzatrice locale dell’evento.
Il convegno, che registra la partecipazione di oltre 80 docenti provenienti da oltre 30 università italiane e straniere, si inserisce tra gli eventi organizzati dai 27 Paesi europei per celebrare l’“Anno delle competenze” lanciato dalla Comunità europea".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina