ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 22 maggio 2023

IL RUOLO DELLA FORMAZIONE E DELLA RICERCA PER INNOVARE LE SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI: CONVEGNO ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - "Si terrà giovedì 25 maggio, alle ore 14.30 nella Sala delle lauree del polo didattico “S. Spaventa”, il convegno “Attuali e future competenze per innovare le Scienze e Tecnologie Alimentari: il ruolo della formazione e della ricerca”, organizzato dalla SISTAL, Società Scientifica in Scienze e Tecnologie Alimentari, e dall’Università di Teramo, Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agroalimentari ed ambientali.L’evento, che include i contributi di esperti nazionali e internazionali, ha l’obiettivo di fornire la cornice per una discussione ampia sul ruolo e sull’evoluzione delle competenze professionali dei laureati nel settore delle Scienze e Tecnologie alimentari, offrendo spunti da diverse prospettive e considerando il ruolo del sistema accademico e i cambiamenti in corso. “La tematica – spiega Paola Pittia docente  del Dipartimento di Bioscienze dell’Università di Teramo -  è di particolare importanza per i cambiamenti significativi che il settore delle produzioni alimentari sta vivendo, per le azioni richieste dalle linee strategiche della Comunità Europea con riferimento sugli aspetti del green e  del digitale, per il corrispondente mercato del lavoro sempre più dinamico e fluido e per le nostre università che sono chiamate ad adeguare e rinnovare i percorsi formativi ”.
Paola Pittia è membro del Gruppo di lavoro dell’iniziativa “Pact for Skills” lanciato dalla Comunità Europea lo scorso anno e sviluppato dalla DG EMPL e DG AGRI e organizzatrice locale dell’evento.
Il convegno, che registra la partecipazione di oltre 80 docenti provenienti da oltre 30 università italiane e straniere, si inserisce tra gli eventi organizzati dai 27 Paesi europei per celebrare l’“Anno delle competenze” lanciato dalla Comunità europea".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-