ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PREMIATI I VINCITORI DELLA XIV° EDIZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO CIVITELLA, ECCO LE LORO IMMAGINI

CIVITELLA ALFEDENA - "Si è tenuta sabato 1 novembre, la premiazione della 14° edizione del contest fotografico “Civitella”, promosso e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 7 aprile 2023

UN SIGNIFICATIVO MESSAGGIO DI PACE DA TAGLIACOZZO A TUTTO IL MONDO IN OCCASIONE DELLA SANTA PASQUA 2023

TAGLIACOZZO - "Un messaggio di pace, in occasione della santa Pasqua di Risurrezione, è stato lanciato da un gruppo di signore che hanno lavorato con la lana e con i ferri per vestire dei colori dell’arcobaleno “l’Alberone” all’ingresso del viale della Città.Già in autunno le “agguerrite” ricamatrici avevano composto altre simili istallazioni negli alberi del parco della Rimembranza. Ora sono tornate alla carica Gaetana Acierno, Maria Taborra, Gabriella De Filippis, Azzurra De Sanctis, Mary Crapanzano, Rosella Casale, Giovanna Granati, Annamaria Camonita, Cinzia Franzé, Mina Cardilli, Maria Romina Pozzi, Franca Iannaccone, Piacentina Mattioli, Alessandra Mastroddi e Anna Di Felice, che questa volta hanno coinvolto anche gli Associati del Centro Anziani locale, rendendoli partecipi di questa bella iniziativa di street-art.Sette colori per comunicare a tutti una sola parola: Pace. Una pace che oggi viene, con forza, pregata, richiesta, sperata nelle famiglie, nelle comunità locali, nel paese, in Europa, nel Mondo!

La storia della bandiera della Pace risale al 1897 quando la contessa Cora Slocomb Savorgnan di Brazzà disegnò la prima bandiera della pace. Ella credeva profondamente nella pace e nell’apporto delle donne alla vita politica, divenne Presidente dell’International Arbritation and Peace Association, fondata a Londra nel 1880. Sul drappo della contessa vi era anche ricamata anche una frase: “Pro concordia labor”, “Lavoro per la concordia, la pace”. 



Ancora una volta, ancora oggi sono le donne, anche a Tagliacozzo, a prendere l’iniziativa di sensibilizzare gli animi alla concordia, all’accettazione del prossimo, alla non violenza.

In questi giorni di cerimonie religiose, processioni e frequentazione turistica della città marsicana, “l’Alberone”, sul quale sono state apposte anche bianche colombe, sarà quindi protagonista del messaggio cristiano più profondo: quello della rinascita dell’umanità ad una nuova primavera di pace, serenità, uguaglianza sociale e benessere".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina