ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

ARPA ABRUZZO, SIGLATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DELL’AQUILA PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO

L’AQUILA - "È stata siglata nei giorni scorsi una convenzione tra Arpa Abruzzo e Comune dell’Aquila per rafforzare i controlli sull’in...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 aprile 2023

"SANITA’ VALLE PELIGNA E DI MONTAGNA: LA ASL BATTA UN COLPO!!!"

SULMONA - "La Lega dei Pensionati CGIL Area Peligna si associa alla denuncia del Sindaco di Scanno e di tutta la comunità politica e sociale del paese in merito alle carenze dell’assistenza sanitaria locale.La dura realtà sta a confermare, qualora ce ne fosse bisogno, che anni di tagli e ottimizzazioni hanno portato ad un drastico ridimensionamento dei servizi pubblici essenziali, a partire dalla rete sanitaria territoriale, ledendo il diritto costituzionale di garantire a tutti un servizio pubblico e universale a prescindere dalle condizioni economiche individuali, di nascita e di residenza.A pagarne le spese, in questi ultimi anni, sono state le realtà più disagiate, private di servizi essenziali e di pronto riferimento e assistenza per i cittadini: guardie mediche nelle realtà di montagna, Ambulanze H24 e tanto altro ancora.A nulla è servita la lezione del Covid che ha concretamente evidenziato le carenze della medicina territoriale e di prossimità, formali si stanno rivelando i proclami e gli impegni relativi al rafforzamento dell’assistenza sanitaria e sociale territoriale.
A pagarne le conseguenze, come sempre, sono le realtà più decentrate e di montagna come Scanno e aggiungiamo anche Campo Di Giove.
Realtà che vedono la presenza di una popolazione anziana oltre i 65 anni superiore di oltre un terzo della popolazione residente, con indici di vecchiaia di gran lunga superiori alla media nazionale e regionale.
Centri che per la loro bellezza naturalistica e paesaggistica rappresentano dei fiori all’occhiello per il nostro territorio, la regione Abruzzo e oltre, perle per il turismo estivo e montano.
La carenza dei servizi, in particolare dell’assistenza medica e sanitaria, rappresenta un detrattore territoriale negativo che indebolisce le politiche di promozione e sviluppo turistico dei territori montani, in questo caso di Scanno, una delle località più rinomate d’Abruzzo.
Un paese che già nel 2019 è rimasto sconvolto per la morte di un 75 enne per l’assenza di un’assistenza sanitaria rapida e risolutiva.
Torniamo nuovamente a ripetere che non può essere la logica dei soli “numeri” a determinare il destino di un territorio e la presenza al proprio interno di servizi essenziali e determinanti per la sua qualificazione e attrattività.
A maggior ragione quando parliamo di un’Area Territoriale come quella della Valle Peligna, vasta, montana, orograficamente particolare e con una viabilità difficile
Ribadiamo che grave è la responsabilità di aver consentito in questi ultimi anni, nella nostra Regione, che  realtà a pochissima distanza fra loro possono godere di servizi e presidi in quantità e qualità,  mentre alle nostre comunità è stato negato di avere  gli stessi diritti.
    Come Lega SPI-CGIL Lega Area Peligna ci sentiamo impegnati in questa battaglia per il rafforzamento della medicina e assistenza territoriale, in particolare per l’attuazione degli impegni derivanti dal PNRR per un nuovo ruolo dei Distretti come da DM 77/2022 e la realizzazione delle Case di Comunità , Ospedali di Comunità, COT, etc, che hanno proprio l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini equità e uniformità di assistenza e cure".
Lega dei Pensionati SPI-CGIL   Area Peligna                                                                                                    
                                                                                                                 Il Segretario
                                                                                                            Enio Mastrangioli


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina