ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 aprile 2023

PROPOSTA DI LEGGE URBANISTICA ABRUZZESE, L’INU PARTECIPA ALLE CONSULTAZIONI: “TESTO DA RICONSIDERARE”

L'AQUILA - “Dubbi sulla struttura giuridica, la coerenza tra le diverse sezioni del testo, le finalità e, in definitiva, la reale efficacia della proposta di legge che un percorso formativo maggiormente condiviso (per il quale il nostro Istituto ha più volte offerto la disponibilità di collaborazione scientifica) avrebbe potuto evitare”: è il giudizio della sezione regionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica sulla proposta di legge sul governo del territorio in discussione nel Consiglio regionale abruzzese. L’INU Abruzzo e Molise partecipa alle consultazioni sul provvedimento. Nell’articolato documento che sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Commissione Territorio l’INU rileva nel dettaglio contraddizioni e aspetti critici, a partire dai quali ritiene “opportuna una riconsiderazione più approfondita dell’intero testo di legge”.Tra le criticità: la sovrapposizione, che produce incertezze, con la proposta di legge già approvata in Consiglio regionale sulla riduzione del consumo di suolo e la riqualificazione del patrimonio edilizio; ci si limita in molti casi a cambiare denominazione a strumenti già in vigore, affidandosi spesso all’emanazione di Regolamenti che rischiano di rallentare l’attuazione della normativa; il Piano urbanistico comunale delineato dalla proposta di legge non presenta caratteri innovativi ed è indebolito dall’ampia sezione degli incentivi volumetrici; non ci sono riferimenti a rischi e prevenzione per la sicurezza del territorio; il tema della partecipazione è introdotto in maniera eccessivamente semplificata, così come la perequazione urbanistica, la compensazione urbanistica e la perequazione territoriale; non sono definite con sufficiente chiarezza le procedure delle operazioni di desigillazione nell’ambito del contenimento del consumo di suolo; il generoso sistema di incentivi urbanistici può dare luogo ad atteggiamenti speculativi senza che sia prevista la realizzazione obbligatoria degli standard (se ne consente la monetizzazione); si fa confusione tra i concetti di standard urbanistico e di dotazione territoriale; si prevede, in contrasto allo spirito e alla filosofia di tali operazioni, che gli interventi di rigenerazione e riqualificazione di cui al Capo I del Titolo II comportino la corresponsione degli oneri di urbanizzazione in misura doppia, tra l’altro stabilendo che la maggiorazione vada inspiegabilmente corrisposta alla Regione e non al Comune".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-