ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 13 aprile 2023

“PREMIO AMARENA”VENERDI 21 APRILE 2023 - VILLA FONDI | PIANO DI SORRENTO

NAPOLI - "Si terrà venerdì 21 aprile a partire dalle ore 19.00, nella splendida cornice di Villa Fondi De Sangro a Piano di Sorrento (Na), la seconda edizione del Premio Amarena – evento che punta a celebrare l’arte e la cultura del nostro territorio (e non solo): cinema, teatro, televisione, letteratura, enogastronomia, musica, arte, tenendo anche conto delle nuove forme di comunicazione - dai social network ai blog - e le diverse contaminazioni artistiche.La manifestazione si aprirà alle ore 19.00 con “Aspettando l’Earth Day”, dove protagonisti saranno i rappresentanti della Comunità per la tutela dell’Amarena dei Colli di San Pietro. L'obiettivo principale dell'Earth Day - che si celebra in tutto il mondo il 22 aprile - è infatti quello di sensibilizzare cittadini, istituzioni e governi alla tutela dell'ambiente: il pianeta che abbiamo a disposizione è uno ed è compito di tutti tutelarlo e rispettarlo.L’amarena è appunto uno di quei prodotti del nostro territorio su cui la comunità intende accendere i riflettori per difenderla e proteggerla. Il premio pertanto richiama in modo esplicito l’amarena, il “gioiello rosso carottese”, frutto tipico della città incastonata nel cuore della Penisola Sorrentina.

A seguire – alle ore 19.30 – la premiazione della serie televisiva da record amata da giovani e adulti, “Mare fuori”, che porterà in penisola dal suo cast : Giovanna Sannino (Carmela), Francesco Panarella (Cucciolo), Antonio D’Aquino (Milos), Gaetano Migliaccio (Salvo), Giuseppe Pirozzi (Micciarella), Enrico Tijani (Dobermann), Ludovica Coscione (Teresa), Maddalena Stornaiuolo (una delle guardie carcerarie della sezione femminile dell’Ipm di Napoli).

Gli attori prenderanno parte a un vero e proprio incontro con i giovani del territorio, presentati dalla giornalista e scrittrice Anna Chiara Delle Donne e dal giornalista Biagio Verdicchio, sulle tematiche sociali trattate dalla serie: diritti, tutela dei minori, legalità, speranza.

L’evento del 21 aprile prossimo è organizzato dall’ Ass. Culturale Archimede, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Città di Piano di Sorrento, attesi infatti gli interventi del Sindaco Salvatore Cappiello, del vicesindaco Giovanni Iaccarino, del consigliere per le politiche sociali Giuseppina Esposito.

Saranno presenti con una loro testimonianza anche la professoressa Sandra Rocco, che presso l’istituto penitenziario di Poggioreale ha vissuto l’esperienza dell’insegnamento ai detenuti, e l’artista Sara Giusto, che cura laboratori artistici presso l’IPM di Nisida, proprio a contatto con quei ragazzi, da cui trae spunto la serie televisiva.

«Raccontare il mondo dentro, guardando il mare che sta fuori: questo è il senso che ha reso vincente la serie Mare Fuori. Il Premio Amarena è nato per rivolgere un’attenzione particolare verso i nuovi linguaggi della comunicazione, intrecciandoli alla realtà di tutti i giorni. Lo abbiamo visto premiando a dicembre scorso il cast di “DOC- Nelle tue mani” e dialogando con i medici che sul campo hanno combattuto la pandemia nel territorio della penisola sorrentina. Lo vedremo anche con i ragazzi di Mare Fuori, dibattendo con loro e con professionisti che da vicino hanno vissuto e vivono il contatto con l’universo delle carceri, sui temi che affronta questa serie», così Biagio Verdicchio, direttore artistico del Premio Amarena.







NOTA PER LA STAMPA :

Prodotta da Rai Fiction e Picomedia, la serie Mare Fuori è ora disponibile su Netflix (prima e seconda stagione) e su Rai Play (prima, seconda e terza stagione). Terminata con numeri da record, in appena 24 ore dal lancio dei primi 6 episodi della terza stagione ha ottenuto 8 milioni di visualizzazioni e 3 milioni e 500 mila ore di visione, facendola diventare il titolo più visto di sempre nel perimetro Auditel, nella prima giornata di disponibilità su una piattaforma digitale in Italia. In occasione degli ultimi due episodi, la Rai ha registrato oltre 722 mila e 725 mila interazioni, confermandosi il programma più seguito e commentato delle giornate: più del 90% del totale è stato registrato su Instagram. Grandissimo successo anche per la visione online, Rai Play ha totalizzato oltre 105 milioni di visualizzazioni, con 47 milioni di ore viste, pari ad un ascolto medio device di 3,7 milioni. Complessivamente (tra tv e online) la serie viaggia sui 5 milioni di ascolto medio e le visualizzazioni on demand non sembrano fermarsi. La serie è infatti il quinto programma tv per interazioni social sui propri profili ufficiali: un risultato che la colloca alle spalle di grandi e affermate produzioni quali il Festival di Sanremo, Che Tempo Che Fa, Amici e il Grande Fratello.

Anche la sigla della serie si sta imponendo su tutte le piattaforme: già tormentone dalla prima stagione, dopo essere passata anche al festival di Sanremo 2023 dal cast della serie, il brano “O mar for”  è stato certificato disco di platino, così come “Origami all’alba” di Clara, che nella serie interpreta Crazy J, una giovane trapper milanese, diventata famosa ancor prima della sua pubblicazione ufficiale, poiché era stata presentata in anteprima durante gli episodi della terza stagione, raccogliendo oltre 60.000 condivisioni su TikTok e portando Clara tra gli artisti di tendenza sulla piattaforma.

 

 “PREMIO AMARENA”VENERDI 21 APRILE 2023 - dalle ore 19.00 - VILLA FONDI | PIANO DI SORRENTO

Aspettando Earth Day 2023 …

Con la Comunità per la tutela dell’Amarena dei Colli di San Pietro.

Premio agli attori della serie “Mare Fuori” e talk su tutela, legalità e speranza.

Saranno presenti gli attori del cast. Ingresso libero


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-