ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 0 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 12 aprile 2023

POLITICA, ZES: INCONTRO NELLA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI SULMONA

SULMONA - Si è svolto questa mattina presso l’aula consiliare del Comune di Sulmona un nuovo incontro aperto sulla ZES con il Commissario Miccio, le organizzazioni datoriali, quelle sindacali, professionisti e imprese interessate, su iniziativa della consigliera regionale Antonietta La Porta e del sindaco Gianfranco Di Piero.Presente il dottor Mauro Miccio, Commissario straordinario della Zona Economica Speciale per l’Abruzzo, per illustrare agli imprenditori peligni le tematiche legate agli incentivi della Zes."Insieme al Sindaco di Sulmona abbiamo ritenuto necessario promuovere questa iniziativa anche invitando i Sindaci di altri Comuni peligni affinché ognuno possa farsi parte attiva non solo sollecitando le imprese esistenti a compiere nuovi investimenti, ma anche attivando ogni canale affinché altre realtà produttive possano prendere in considerazione l’ipotesi di valutare il nucleo industriale di Sulmona quale luogo di iniziativa imprenditoriale.

Nonostante il momento difficile, e proprio perché la crisi occupazionale del nostro territorio non accenna a diminuire, è d’obbligo per le Istituzioni animare le realtà locali ed esperire ogni tentativo affinché nessuna possibilità importante, quale è quella di essere ricompresi nella ZES, vada sprecata, o che non venga valorizzata fino in fondo"ha affermato Antonietta La Porta
"Sono molto soddisfatta della riunione tenutasi stamane.
Un ringraziamento particolare agli imprenditori che hanno partecipato numerosi.
È stato un incontro stimolante e speriamo proficuo.
Sono inoltre emerse due questioni importanti: la revisione della perimetrazione della ZES, chiesta da Antonella Di Nino, sindaco di Pratola, e l’Istituzione di un tavolo permanente per la valle Peligna, chiesto da Teresa Nannarone, consigliere comunale. Entrambe le proposte sono state raccolte dall’assessore regionale D’Amario e dal commissario Miccio e condivise dalle parti sociali presenti. Ringrazio pertanto tutti gli intervenuti e il padrone di casa, il Sindaco di Sulmona, convinta che dall’incontro di oggi si possa ripartire e lavorare finalmente ad un progetto di sviluppo del territorio che coinvolga quanti più attori possibili e segni una ripresa degli investimenti".








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-