ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO

SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 14 aprile 2023

MAFIA ARRESTI A PESCARA, PETTINARI (M5S) “I FATTI CONFERMANO LE NOSTRE PREOCCUPAZIONI. L’ABBATIMENTO DEL FERRO DI CAVALLO? UNA SOLUZIONE SPOT CHE NON RISOLVE IL PROBLEMA”

PESCARA - “L’ultima serie di arresti a Pescara conferma quanto sostengo da tempo. Le città densamente popolose, come Pescara, sono più a rischio e quindi non si deve mai abbassare la guardia. Ma tutto il tessuto economico abruzzese, maggiormente quello legato alle attività commerciali, è nelle mire di usurai e malviventi. Serve una risposta ferma, chiara e decisa dallo Stato. Un compatto e imponente fronte di legalità che contrasti il malaffare e la delinquenza in ogni grado di azione. I fatti delle ultime ore ci confermano, anche, che l’abbattimento del Ferro di Cavallo, che anche oggi viene propagandato dal centrodestra sulla stampa come soluzione a tutti i mali, non è assolutamente la cura alla criminalità organizzata che sta attanagliando la nostra regione. La retata che ha coinvolto 20 persone, infatti, non è stata eseguita nel famigerato edificio, ma a poche decide di metri di distanza dove queste persone hanno continuato a svolgere le loro attività illecite spostandosi senza neanche troppi problemi. La verità è che oggi grazie all’immenso lavoro delle forze dell’ordine quanto denunciamo da tempo viene alla luce sconfessando le parole di chi si è sempre girato dall’altra parte e ha pensato solo a soluzioni spot, ottime per fare propaganda ma completamente inutili per risolvere il problema” le parole arrivano dal Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari, da sempre in prima linea al contrasto della criminalità sul suolo pescarese e non solo.
“Nei giorni scorsi – continua Pettinari - sono andato io stesso a documentare con il mio telefono lo stato di degrado a Rancitelli, sia nella zona Ferro di cavallo che nelle vie limitrofe, dove questi spacciatori, usurai, e criminali di ogni genere si sono spostati per continuare a delinquere. Sono anni che denuncio l’incuria e il lassismo che ha permesso a questi soggetti di agire indisturbati. Il disegno criminale è immenso e lega micro e macro criminalità.  I politici che si svegliano solo oggi, e che fino a ieri mi classificavano denuncista quando parlavo di mafia e di tentacoli sulla città, dovrebbero mettersi una maschera. Al contrario voglio ringraziare tutte le forze dell’ordine che stanno svolgendo un lavoro straordinario. I Magistrati, la direzione distrettuale antimafia e ogni singolo agente: uomini e donne dello Stato che sono baluardi di legalità e che devono essere sostenuti e rafforzati.
Noi continueremo a parlare di mafie. Fare informazione su questo tema è indispensabile per permettere ai cittadini di cogliere dinamiche particolari, far capire in che modo e dove si possono denunciare atti criminosi e soprattutto far sentire fortissima la presenza dello Stato. Mafie e criminalità germogliano lì dove lo Stato è più assente. Ce lo ha insegnato la storia e i grandi uomini dell’antimafia che l’hanno scritta. Impariamo da loro e non sottovalutiamo mai il problema” conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-