---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Poliziotta uccisa a San Basilio. L'omicida era un suo collega- Il killer ha cercato online come uccidere Giulia- Roma, agente di polizia uccisa a colpi di pistola a San Basilio- Uccisa al settimo mese di gravidanza: Il fidanzato ha confessato. 'Volevo bruciare il corpo'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

CONTROLLI SU RIFIUTI E SCARICHI: "I CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI CONTESTANO VIOLAZIONI AMBIENTALI PER MANCANZA DI AUTORIZZAZIONI"

RAIANO - "Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sulmona (AQ), impegnati nelle verifiche per la prevenzi...

lunedì 24 aprile 2023

"IL FUTURO È ADESSO, SIAMO NOI CHE LO COSTRUIAMO GIORNO PER GIORNO E UN'ALTRA SULMONA È POSSIBILE"

SULMONA - "È con grande piacere che abbiamo partecipato alla conferenza promossa dal comune di Sulmona sul tema delle Città 30, un argomento non proprio nuovissimo ma che negli ultimi tempi, con un effetto domino, è sempre più all'ordine del giorno. Noi di Fiab Sulmona, come pure la Fiab  nazionale, è da tempo che abbiamo cercato di sensibilizzare su questo tema i cittadini e le varie amministrazioni che si sono succedute da dieci anni a questa parte. Finalmente i semi lanciati al vento stanno germogliando e producendo qualcosa di concreto oltre le parole, ovviamente non solo per merito nostro ma soprattutto grazie ad un'amministrazione attenta e sensibile a queste tematiche.Tra gli interventi che abbiamo ascoltato, tutti molto interessanti, ci hanno colpito le parole del comandante della Polizia Locale Sulmona  Paolo La Gatta, che ha detto

 1) che la città di Sulmona ha un'alta percentuale di incidenti stradali in rapporto alla popolazione

2) che dai report dei limitatori del traffico veicolare su corso Ovidio emerge come la stragrande maggioranza delle auto che entrano utilizzano il corso solo per transitare da un capo all'altro della città, non apportando alcun beneficio economico alle attività presenti, ma solo inquinamento ambientale e acustico. Musica per le nostre orecchie...

E poi finalmente si parla di "Progettazione" e non di "tavoli di concertazione" dove ognuno dice la sua in una babele di argomentazioni e di veti incrociati, arrivando anche alle minacce elettorali.

All'amministrazione tutta, al Sindaco, agli assessori Attilio D'Andrea e Catia Di Nisio auguriamo tutta la forza necessaria per andare avanti e mettere in piedi un progetto di città più vivibile, più sana, più organizzata, più bella.

Il futuro è adesso, siamo noi che lo costruiamo giorno per giorno e un'altra Sulmona è possibile".

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook