ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 aprile 2023

"IL FUTURO È ADESSO, SIAMO NOI CHE LO COSTRUIAMO GIORNO PER GIORNO E UN'ALTRA SULMONA È POSSIBILE"

SULMONA - "È con grande piacere che abbiamo partecipato alla conferenza promossa dal comune di Sulmona sul tema delle Città 30, un argomento non proprio nuovissimo ma che negli ultimi tempi, con un effetto domino, è sempre più all'ordine del giorno. Noi di Fiab Sulmona, come pure la Fiab  nazionale, è da tempo che abbiamo cercato di sensibilizzare su questo tema i cittadini e le varie amministrazioni che si sono succedute da dieci anni a questa parte. Finalmente i semi lanciati al vento stanno germogliando e producendo qualcosa di concreto oltre le parole, ovviamente non solo per merito nostro ma soprattutto grazie ad un'amministrazione attenta e sensibile a queste tematiche.Tra gli interventi che abbiamo ascoltato, tutti molto interessanti, ci hanno colpito le parole del comandante della Polizia Locale Sulmona  Paolo La Gatta, che ha detto

 1) che la città di Sulmona ha un'alta percentuale di incidenti stradali in rapporto alla popolazione

2) che dai report dei limitatori del traffico veicolare su corso Ovidio emerge come la stragrande maggioranza delle auto che entrano utilizzano il corso solo per transitare da un capo all'altro della città, non apportando alcun beneficio economico alle attività presenti, ma solo inquinamento ambientale e acustico. Musica per le nostre orecchie...

E poi finalmente si parla di "Progettazione" e non di "tavoli di concertazione" dove ognuno dice la sua in una babele di argomentazioni e di veti incrociati, arrivando anche alle minacce elettorali.

All'amministrazione tutta, al Sindaco, agli assessori Attilio D'Andrea e Catia Di Nisio auguriamo tutta la forza necessaria per andare avanti e mettere in piedi un progetto di città più vivibile, più sana, più organizzata, più bella.

Il futuro è adesso, siamo noi che lo costruiamo giorno per giorno e un'altra Sulmona è possibile".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina