ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 aprile 2023

FINA E D’ALFONSO: “SIAMO DALLA PARTE DI FAMIGLIE E IMPRESE. LA CAMERA HA APPROVATO UN DECRETO BLOCCA EDILIZIA"

L'AQUILA - "La Camera dei deputati ha approvato in queste ore il decreto cosiddetto crediti, quello che doveva essere dedicato a risolvere i problemi di imprese, famiglie e professionisti alle prese con i crediti incagliati e che invece è diventato un pantano, capace persino di peggiorare una situazione già di per sé drammatica": così in una nota congiunta il senatore Michele Fina e deputato Luciano D’Alfonso, del Partito Democratico.Fina e D'Alfonso proseguono: "Con il decreto n. 11/2023 il Governo e la maggioranza di destra hanno scritto un’innovativa pagina del parlamentarismo: emanare norme che generano nel paese confusione bloccando cessione del credito, sconto in fattura, perpetrando il blocco di lavori e liquidità e, poi, in sede di conversione, sono tornati indietro con una piroetta, sconfessando quasi tutte le decisioni originarie e continuando ad alimentare il clima di confusione e sfiducia. Raccogliamo con preoccupazione le rimostranze che arrivano fortissime dalle associazioni di categoria e dai committenti dei lavori per bonus edilizi. Il provvedimento approvato, pur avendo prorogato i lavori per le villette su nostra richiesta, non è in grado di risolvere i problemi centrali e strutturali che bloccano il comparto dell'edilizia. Aver reintrodotto sconto e cessione per i lavori riguardanti le barriere architettoniche, gli immobili ex Iacp e quelli delle cooperative non può essere annoverato tra i risultati di questo decreto: semmai va considerato come un dovere per far in modo che lo Stato non si mostri sleale e irresponsabile. Resta un provvedimento improvvisato e contraddittorio che nasce per bloccare tutto e infine, dopo polemiche e proteste, sblocca qualcosina: ma questi mesi di danni economici e paralisi chi le restituisce agli imprenditori e alle famiglie? Questo decreto è una via di mezzo tra masochismo politico e improvvisazione istituzionale". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina