ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 marzo 2023

QUINTA EDIZIONE DEL CONCORSO BENEDETTO CROCE A RAIANO

RAIANO - "Si svolgerà Sabato 25 Marzo, con inizio alle ore 10, a Raiano, nella sala consiliare del comune, prevalentemente in presenza, la quinta edizione del concorso “Croce l’uomo”. Il tema proposto quest’anno è “Benedetto Croce: libera Chiesa in libero Stato”. Al concorso hanno partecipato i ragazzi di Sulmona (Liceo Classico Ovidio e Liceo Scientifico Fermi), Avezzano (Liceo Scientifico Pollione), Pescara (liceo Classico D’Annunzio), Chieti (liceo Classico G. B. Vico) e Lanciano (Liceo Scientifico Galilei). Gli elaborati sono stati raccolti dal  “Circolo Culturale Crociano” di Raiano.
La giornata sarà dedicata, in particolare, all’opera di Alessandro Manzoni, di cui ricorrono, nel 2023, i 150 anni dalla morte. Per l’occasione la scuola media U. Postiglione di Raiano, ha organizzato due momenti di lettura espressiva drammatizzata sull’incontro di “Don Abbondio con i bravi”, tratta dai Promessi Sposi, con la partecipazione degli alunni della terza media.  Inoltre, la professoressa Francesca Pesce, docente presso il Liceo Classico Delfico Montauti di Teramo, svolgerà un intervento sul tema sul tema: “La peste nei Promessi Sposi ed il Covid”. Del parallelo Croce/Manzoni parlerà la  professoressa Teresa Leo, responsabile della Biblioteca della Fondazione Croce di Napoli.
Ai lavori della cerimonia di premiazione, coordinati dalla presidente del Consiglio Comunale di Raiano, Tiziana Ruscitti, interverranno anche il Sindaco Marco Moca; la Dirigente dell’Istituto Comprensivo, Antonella Pupillo; la Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna, Maria Assunta Rossi (la BCC pratolana ha messo a disposizione la somma per la premiazione.
Interverranno, tra gli altri, i professori Francesca Di Giulio e Giuliano Commito, componenti del “Circolo Culturale Crociano” di Raiano e componenti della Giuria del concorso.
Le conclusioni saranno svolte dal professor Giulio Lucchetta, Docente dell’Università D’Annunzio di Chieti, componente della Giuria insieme alla professoressa Maria Teresa Giusti, anch’ella docente presso l’Università D’Annunzio di Chieti/Pescara
L’intera manifestazione è promossa dal gruppo composto anche da Eleonora Mazzarella, Francesca Tronca, Simona Giannitti, Anna Grazia Ruscitti, Veronica Di Gregorio Zitella, Emanuela Mazzarella, Stefano Restaino e Tommaso di Giannantonio, del “Circolo Culturale Crociano” di Raiano.
Sarà presente anche il Presidente dell’Associazione Parchi Letterari Stanislao De Marsanich per festeggiare con i responsabili dei Parchi Abruzzesi (Croce, D’Annunzio, Ovidio e Silone) l’approvazione della legge di riconoscimento della “Rete dei Parchi abruzzesi”, inserita nel “Testo Unico” sulla cultura approvato martedi 21 marzo dal Consiglio Regionale. L’evento raianese è infatti il primo che si svolge in una delle sedi dei Parchi letterari dopo l’approvazione della legge.

Il Circolo Culturale Crociano - Raiano

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina