ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 marzo 2023

NUOVI IMPIANTI SCI OVINDOLI, LIRIS: SENTENZA STORICA, ORA NUOVA STAGIONE DI SVILUPPO

L’AQUILA - “Per Ovindoli e l’intero Altopiano delle Rocche si apre una pagina nuova che sicuramente significherà maggior sviluppo per uno dei più importanti bacini sciistici d’Abruzzo, considerando che la gara era già stata effettuata utilizzando 6 milioni di euro e quindi i lavori potranno partire già nei prossimi mesi. Ora dobbiamo concentrare tutte le nostre attenzioni per il finanziamento degli ulteriori lotti”.Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris, eletto in Abruzzo, commentando la sentenza del Consiglio che ha accolto il ricorso presentato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Ovindoli contro la sentenza del Tar che aveva annullato il provvedimento regionale di autorizzazione unica (Paur) del progetto di realizzazione di nuovi impianti da sci. “Un pronunciamento che infonde grande speranza nell’ambito dell’atavico dibattito, attorno al quale la nostra regione da troppo tempo si arrovella, tra sviluppo e conservazione, come se il primo compromettesse a tutti i costi la seconda”, osserva Liris.“Emblematico il passaggio della sentenza in cui si afferma che ‘laddove si parta dal presupposto che qualsiasi attività che presenti controindicazioni rispetto alla significativa permanenza della vipera oggetto di tutela debba essere vietata, sarebbe necessario vietare anche il pascolo di animali’, che una volta per tutte stabilisce il principio per il quale la presenza dell’uomo e la sua sopravvivenza, sarebbe il caso di dire considerando che quotidianamente siamo chiamati a ragionare su politiche che combattano lo spopolamento, non può essere annichilita da integralismi ambientalisti oramai desueti”, dice a chiare note il senatore.“La sentenza si commenta da sé, e mai parole furono più azzeccate, anche quando ribadisce come sia ‘necessario contemperare le esigenze di carattere ambientali con altri interessi parimenti meritevoli di tutela tenendo conto nel caso in esame che il Piano Paesistico Regionale, la cui concreta articolazione è il Pst Bacini Sciistici, ha
previsto la realizzazione di nuove piste’. In buona sostanza”, rileva Liris, “è ora di mutare l’approccio verso lo sviluppo di aree che troppo a lungo hanno pagato lo scotto di conservatorismi che non hanno portato benefici alla comunità”.“Infine”, conclude il senatore, “voglio rivolgere un plauso all’Avvocatura regionale e agli uffici della Regione il cui lavoro è stato riconosciuto come pienamente regolare dai giudici amministrativi, dal momento che il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità dell’intera procedura amministrativa seguita per autorizzare l’intervento”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina