ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

"DRONI COME "ZANZARE" SULLE CARCERI? NARDELLA(CNPP-SPP)- IMPLEMENTARE SUBITO RETI ANTINTRUSIONE E JAMMER PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI"

SULMONA - "Il segretario nazionale Cnpp-Spp Mauro Nardella torna sul tema dei droni captati al carcere di Sulmona e sulla richiesta di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 marzo 2023

INCONTRO PER IL MONITORAGGIO DELLA GHIANDAIA MARINA IN ABRUZZO SAN VITO CHIETINO – 1 APRILE 2023

CHIETI - "Uno degli uccelli più appariscenti e colorati dell’avifauna europea è senza dubbio la Ghiandaia marina (Coracias garrulus). Questa specie ha subito un notevole declino tra gli anni ’70 e la fine del XX secolo, tanto che l’Unione Europea, tra il 2008 e il 2014, ha predisposto un piano di protezione dedicato appositamente ad essa. Dal 2011 è stato creato il progetto “Coracias Italia”, con lo scopo di studiare nel dettaglio la diffusione della Ghiandaia marina: per l’Abruzzo ha subito aderito la Stazione Ornitologica Abruzzese (SOA) che tutt’oggi grazie ai suoi soci, coordinati dal responsabile regionale per la specie Sandro Tagliagambe, continua nel monitoraggio e studio di questo bellissimo uccello. In Abruzzo la prima nidificazione documentata di Ghiandaia marina risale al 1989 a Lentella (Ch) e negli ultimi anni si è osservato, a livello regionale, un buon incremento della specie, che utilizza prevalentemente i ruderi per nidificare e che riveste un ruolo fondamentale nella lotta agli insetti nocivi per le colture. Per organizzare meglio le attività di studio, la Stazione Ornitologica Abruzzese organizza una riunione di coordinamento, che si terrà sabato 1 aprile, alle h. 15.00,  presso la sala consiliare del comune di San Vito Chietino (Ch). L’incontro ha lo scopo di presentare i risultati di dodici anni del progetto “Coracias” in Abruzzo, organizzando l’attività per il 2023.


Durante l’incontro verrà presentato il pieghevole realizzato dalla SOA sulla Ghiandaia marina (scaricabile dal sito https://soabruzzo.wixsite.com , link “pubblicazioni divulgative”), con testi di Sandro Tagliagambe e Marco Pantalone e le splendide immagini di Alessandra Iannascoli, Marco Liberatore, Marco Sborgia e Sandro Barile. Al termine della riunione, verrà inoltre proiettato il documentario “La finestra nel cielo, nella terra della Ghiandaia marina in Abruzzo”, realizzato da Fernando di Fabrizio e Roberto Mazzagatti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina