ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 marzo 2023

FEDERICA GIANCOLA, STUDENTESSA DEL LICEO CLASSICO “OVIDIO” ALLA FIERA “DIDACTA” DI FIRENZE

SULMONA - È tra i protagonisti di “Didacta”, “il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola”, Federica Giancola, studentessa della classe 4C del liceo classico “Ovidio” di Sulmona. L’appuntamento si sta svolgendo in questi giorni a Fortezza da Basso, a Firenze. Federica ha staccato il biglietto per “Didacta” dopo essere stata selezionata per la sua partecipazione, insieme ad altri studenti del polo liceale “Ovidio”, al progetto MAB. MAB è un laboratorio di mappatura collettiva e partecipata e al contempo un percorso di formazione innovativo, che ha l’obiettivo di educare gli studenti alla bellezza e alla progettazione, mettendo insieme conoscenze, competenze e intelligenza emotiva. Nel mese di ottobre Federica, insieme a studenti di tutta Italia, ha preso parte al progetto “MABArt – Residenze artistiche digitali nella scuola italiana” nell’ambito della 23a Triennale di architettura e cultura contemporanea a Milano, risultando tra i vincitori e guadagnando l’accesso alla fase successiva dell’attività progettuale, che si è tenuta nei giorni scorsi presso il campus dell’ H-FARM di Roncade (Treviso). Durante l’appuntamento milanese ha progettato, insieme ad altri studenti, un’opera dedicata al tema dell’ignoto. A Treviso il progetto artistico “Mindscraper” è stato completato e perfezionato e presentato ad altri studenti ed esperti. 




In questi giorni, accompagnata dalla docente Cristina Martinelli, la studentessa sulmonese è impegnata, con il suo team, in “Didacta 2023”, la più importante tre giorni dedicata all’innovazione nel mondo della scuola. Per Federica si tratta di un’importantissima esperienza, perché le darà occasione di proseguire il suo confronto con il mondo della progettualità e della ricerca, insieme ad altri studenti di tutta Italia. Il tutto in attesa di nuove tappe e nuove sfida all’insegna della creatività e dell’innovazione.




Per la comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona
Annalisa Civitareale

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina