ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"- Si dimette il segretario generale del Garante. Report: "Ha chiesto di spiare la mail dei dipendenti" - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: "Né accordo né rifiuto sul piano, prosegue il confronto"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 marzo 2023

FEDERICA GIANCOLA, STUDENTESSA DEL LICEO CLASSICO “OVIDIO” ALLA FIERA “DIDACTA” DI FIRENZE

SULMONA - È tra i protagonisti di “Didacta”, “il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola”, Federica Giancola, studentessa della classe 4C del liceo classico “Ovidio” di Sulmona. L’appuntamento si sta svolgendo in questi giorni a Fortezza da Basso, a Firenze. Federica ha staccato il biglietto per “Didacta” dopo essere stata selezionata per la sua partecipazione, insieme ad altri studenti del polo liceale “Ovidio”, al progetto MAB. MAB è un laboratorio di mappatura collettiva e partecipata e al contempo un percorso di formazione innovativo, che ha l’obiettivo di educare gli studenti alla bellezza e alla progettazione, mettendo insieme conoscenze, competenze e intelligenza emotiva. Nel mese di ottobre Federica, insieme a studenti di tutta Italia, ha preso parte al progetto “MABArt – Residenze artistiche digitali nella scuola italiana” nell’ambito della 23a Triennale di architettura e cultura contemporanea a Milano, risultando tra i vincitori e guadagnando l’accesso alla fase successiva dell’attività progettuale, che si è tenuta nei giorni scorsi presso il campus dell’ H-FARM di Roncade (Treviso). Durante l’appuntamento milanese ha progettato, insieme ad altri studenti, un’opera dedicata al tema dell’ignoto. A Treviso il progetto artistico “Mindscraper” è stato completato e perfezionato e presentato ad altri studenti ed esperti. 




In questi giorni, accompagnata dalla docente Cristina Martinelli, la studentessa sulmonese è impegnata, con il suo team, in “Didacta 2023”, la più importante tre giorni dedicata all’innovazione nel mondo della scuola. Per Federica si tratta di un’importantissima esperienza, perché le darà occasione di proseguire il suo confronto con il mondo della progettualità e della ricerca, insieme ad altri studenti di tutta Italia. Il tutto in attesa di nuove tappe e nuove sfida all’insegna della creatività e dell’innovazione.




Per la comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona
Annalisa Civitareale

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina