ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 marzo 2023

COCCOPALMERI A PERUGIA CON IL GIOIELLO PER LA FESTA DEL PAPÀ

PERUGIA - "Un padre, un figlio, un pallone. È il tema del gioco a caratterizzare il gioiello dedicato alla festa del papà, da ieri in mostra permanente al Museo del Giocattolo di Perugia. L’opera dell'abruzzese Coccopalmeri completa idealmente il binomio iniziato cinque anni fa con Amore, gioiello dedicato al rapporto tra madre e figli e presentato al Parco Quasimodo di Roccalumera, in Sicilia.“È un rito nella crescita di ogni bimbo e di ogni bimba” ha dichiarato Coccopalmeri “imparare un gioco con la presenza del papà, magari con una palla, lanciarla, fare gol. E una piccola creatura, che non sa ancora tutte le parole e non conosce il verbo insegnare, dice a suo papà «imparami!». A quella tenera età, quando non articola ancora bene i suoni, la pronuncia così: «Bàami!», che dà il nome al gioiello. Sono felice che da oggi sia esposto in un museo meraviglioso e pregevole per la ricchezza della sua collezione”.Il museo del giocattolo di Perugia espone più di duemila pezzi datati da fine Settecento agli anni ’80 dello scorso secolo.“Da oltre trent'anni” ha spiegato il direttore Luciano Zeetti “svolgiamo attività didattica e pedagogica non soltanto con l’esposizione della collezione, ma affiancando alle visite guidate per scolaresche e gruppi di ogni tipo, una variegata offerta di laboratori e spettacoli. Alla base di tutto c'è la voglia di condivisione e di trasmettere la passione per il gioco e i giocattoli, intesi anche come scrigno della memoria e specchio della storia.”



“Abbiamo accolto con molto piacere questo splendido gioiello” ha aggiunto Giulia Zeetti “perché ci ritroviamo in ciò che rappresenta: un cerchio, simbolo del mondo e del gioco, che racchiude un padre che gioca con il figlio. Il gioco mette in contatto le generazioni, ponendole sullo stesso piano, diverte, appassiona e aziona la fantasia.”

“I giocattoli hanno avuto un ruolo importante nella mia famiglia” ha concluso Coccopalmeri “a cominciare da mio nonno che ne ha fatto un’attività a cui mi sono appassionato anche io. Perciò sono stato sempre a contatto con questo mondo e ne custodisco ricordi straordinari.”




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina