ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 marzo 2023

A SULMONA STUDENTI DA TUTTA EUROPA PER IL PROGETTO ERASMUS “L’EUROPA DEI DIRITTI UMANI”

SULMONA - "L’IIS “Ovidio” accoglie la seconda mobilità prevista nel progetto. Studenti in formazione sui diritti umani e libertà di espressione.Il polo liceale “Ovidio” accoglie gli studenti del Progetto Erasmus “L’Europa dei diritti umani”. Dopo la prima mobilità, tenutasi a Dunkerque, la seconda porterà a Sulmona circa 70 studenti di tutta Europa per approfondire e riflettere sui diritti umani e in particolare la libertà di espressione. Ragazzi e docenti accompagnatori, provenienti da Francia (Dunkerque e Villefranche-de-Rouergue), Bulgaria, Romania, arriveranno in città domenica 19 marzo e, insieme alla classe Erasmus 4I del liceo linguistico “G. Vico”, saranno impegnati in tre giornate di laboratori per approfondire e condividere il lavoro di formazione sul tema. Successivamente, il 24 marzo, alle ore 9.00, effettueranno una simulazione di arringhe su un caso reale sulla libertà di espressione presentato alla Corte Europea dei Diritti dell’uomo di Strasburgo, che i ragazzi e i loro docenti visiteranno a conclusione del Progetto, nella primavera del 2024. A trasformarsi per un giorno in una ideale Corte Europea dei Diritti dell’uomo sarà la consiliare del comune di Sulmona, resa disponibile per l’occasione dall’amministrazione comunale cittadina.
    Ad accogliere la delegazione europea Erasmus non sarà solo il polo liceale “Ovidio”, con il dirigente Caterina Fantauzzi, ma tutta la città: nella prima giornata, infatti, le delegazioni riceveranno un omaggio di benvenuto da parte delle attività commerciali cittadine. A coordinare il progetto è la professoressa Emanuela Cosentino, referente Progetti Internazionali del polo liceale sulmonese e del Dipartimento di lingua francese, affiancata dalle docenti Maria Orsola Boschiero e Cathy Petrucci. «La mobilità europea giunge al suo secondo appuntamento», spiega Cosentino, «e siamo pronti ad accogliere le delegazioni europee e a condividere con loro queste giornate di formazione e crescita su una tematica così importante come quella dei diritti umani. Siamo convinti che sarà per tutti un momento di confronto e arricchimento prezioso. Un grazie vogliamo inoltre rivolgerlo, a nome del nostro Istituto, all’amministrazione comunale, che ha messo a disposizione la sala consiliare per la simulazione di arringhe alla Corte Europea dei diritti dell’uomo, e alle attività commerciali per la loro gentile ed entusiasta disponibilità».
Lunedi 20, alle ore 9:30, le delegazioni parteciperanno anche alla Cerimonia del “Dies natalis”, in piazza XX settembre, con un omaggio ad Ovidio recitando alcuni dei suoi versi in tutte le lingue.

Comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona
Annalisa Civitareale

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina