ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 8 marzo 2023

8 MARZO: SOLO IL 6% DELLE FORZE ARMATE È DONNA. UNARMA: “TROPPO SPESSO NEGHIAMO I DIRITTI ALLE CARABINIERE"

ROMA - “L’8 marzo è un’occasione per ripensare a quali traguardi il Paese abbia ottenuto sulle pari opportunità, un tema che tra le Forze Armate ancora non è percepito con la dovuta sensibilità, nonostante il personale militare femminile conti quai 18mila unità su 162mila totali, corrispondente al 6%” – così Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, associazione sindacale che tutela i carabinieri e le Forze Armate – “È un numero esiguo, sottorappresentato e che a maggior ragione dobbiamo imparare ad ascoltare, troppo spesso alle carabiniere neghiamo i loro diritti. Gli ambienti militari sono ancora molto indietro sui diritti femminili, questo scarto lo registriamo raccogliendo le testimonianze delle nostre colleghe, che ogni giorno assolvono al proprio ruolo in un ambiente rigido, gerarchizzato e autoritario, dove spesso si dimenticano le difficoltà oggettive di molte donne nel conciliare i ritmi lavorativi, le esigenze personali e familiari. C’è una mancanza di conoscenza, da parte di molti Comandanti e superiori” – prosegue Nicolosi – "su quali siano i bisogni del personale femminile, un’impreparazione dovuta al fatto che in Italia il servizio militare femminile è stato avviato solo nel 2000. Unarma si prefigge di sensibilizzare i reparti militari proponendo da mesi che il congedo mestruale, già legge in Spagna e tornato nuovamente alla ribalta nel dibattito pubblico nazionale, sia una priorità per tutte le militari, per permettere all’Italia di competere a livello europeo sia sulla difesa sia come emblema di civiltà. Allo stesso modo ci teniamo a ricordare alle colleghe che la maternità, il congedo parentale e uno stile di vita dignitoso sono diritti universali, per cui ci esponiamo quotidianamente”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-