SULMONA - "La Camerata Musicale Sulmonese ha ricordato i 70 anni della sua attività dopo il primo concerto del 14 marzo 1953 con il pianista Jean Micault.Così il concerto inaugurale del pianista, con la presenza di un pubblico incredibilmente numeroso, dà inizio ad una imponente attività artistica della Camerata Musicale Sulmonese che per gli anni a seguire è rimasta fedele a un progetto artistico finalizzato all'offerta di occasioni uniche di ascolto per una vera e propria educazione musicale e che ha portato negli anni a Sulmona quanto di meglio offriva il panorama musicale internazionale .
Sul palcoscenico del Teatro Maria Caniglia la giornalista Chiara Buccini ha condotto una breve cerimonia di ricordo. Presenti sul palcoscenico il Presidente della Camerata, avvocato Lando sciuba ed il Direttore Artistico Gaetano Di Bacco. Dopo i ricordi della fondazione della Camerata la Buccini ha nominato uno per uno i fondatori e poi ha chiamato sul palco gli eredi degli stessi per la consegna di un simbolico riconoscimento, una targa ricordo. Vediamo
La cerimonia si è conclusa con sentiti applausi degli spettatori ed amici della Camerata, che numerosi , come allora hanno occupato tutti i posti di ogni ordine e grado del teatro Caniglia.
Ma ora ascoltiamo il pianista Pietro de Maria che tenuto il concerto.
De Maria è un importante pianista molto conosciuto ed apprezzato.
La sua intensa attività concertistica lo vede solista con prestigiose orchestre, e con direttori di gran fama come Roberto Abbato, Umberto Benedetti, Gary Bertini. Ed altri.
MUSICA
De Maria ha eseguito musiche di Clementi, Chopin Schubert e Liszt".
Gaetano Trigilio
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
IN PRIMO PIANO
MTB ABRUZZO CUP: IL 17 SETTEMBRE TORNA L’APPUNTAMENTO DI PESCASSEROLI GRAZIE AL NEONATO SODALIZIO PESCASSEROLI BIKE
PESCASSEROLI - "Il circus delle marathon e delle granfondo di mountain bike della Mtb Abruzzo Cup si arricchisce di una prova il 17 se...

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento