ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 28 febbraio 2023

SUPERBONUS, IL PD INCONTRA OPERATORI. "IL PACCHETTO DI PROPOSTE"

L'AQUILA - "Periodo transitorio che superi la data del 17 febbraio per il blocco della possibilità di cedere il credito sia per il 110% sia per gli altri bonus; estensione della cessione del credito fino al 2025 per immobili siti nelle aree sisma, per case popolari, per interventi che riguardano l’eliminazione delle barriere architettoniche e per Onlus; richiesta di non attendere la legge di conversione e mirare ad una modifica immediata per evitare che i 19 miliardi di crediti incagliati diventino il fallimento delle imprese e che 150.000 lavoratori perdano il loro posto; riordino degli incentivi per renderli strutturali; limite di reddito di 30mila euro al di sotto del quale non applicare il divieto di cessione del credito.Sono le proposte emerse nel corso di un incontro di approfondimento, organizzato dal gruppo del Partito Democratico nella Commissione Ambiente e Lavori Pubblici del Senato, promosso dal senatore Michele Fina, relativo alla vicenda del Superbonus 110% e alle modifiche apportate in tema di cessione del credito dal Decreto Legge 11/2023. All’incontro hanno partecipato rappresentanti di Abi, Ance, CNA, Confartigianato, Rete delle professioni tecniche, Confesercenti, Consiglio nazionale ingegneri, Consiglio nazionale architetti pianificatori paesaggisti e conservatori, Consiglio nazionale geometri, Confedilizia, Confapi, Alleanza Cooperative italiane, Confindustria, Casartigiani, FILLEA CGIL, FILCA CISL, FENEAL UIL.
 Hanno partecipato all’incontro, tra gli altri, oltre a Fina, i senatori Vincenza Rando, Antonio Misiani, Antonio Nicita, Valeria Valente, Ylenia Zambito e Susanna Camusso.
 “Si punta - dichiara Fina - a individuare soluzioni tecniche e legislative utili a superare il grave stallo a danno di cittadini, imprese, lavoratori, operatori determinato dalle ultime decisioni del governo sul Superbonus. Le norme sui bonus edilizi dovranno inoltre essere accessibili a tutti. Questo primo incontro di approfondimento è stato già utile a fare emergere proposte operative, vista anche la lentezza che sta caratterizzando l’azione del governo e della maggioranza, e la necessaria urgenza di intervenire”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-