---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Migranti, l'Ue apre a Roma. L'Italia: 'Un passo positivo'- Putin riceve Xi: 'C'è interesse per il piano di pace cinese'- Il governo francese si salva, scontri vicino al Parlamento- Xi a Mosca: 'Sono fiducioso, sarà una visita fruttuosa'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

SULMONA: CELEBRATO IL “DIES NATALIS” DI OVIDIO IN PIAZZA XX SETTEMBRE

VIDEO SULMONA - E' stato celebrato questa mattina il "Dies natalis" di Ovidio. Sulmona ha omaggiato il poeta al quale diede i ...

lunedì 13 febbraio 2023

"NUOVE IDEE PER CONTRASTARE, IN SINERGIA, LO SPOPOLAMENTO DEL CENTRO ABRUZZO"

BUGNARA - "Il Comune di Corfinio presente all’importante convegno sullo spopolamento dei piccoli comuni, magistralmente organizzato dal “Centro Studi e Ricerche Nino Ruscitti”.
L’evento ha registrato una massiccia affluenza di Amministratori locali, di rappresentanti di Enti ed Associazioni culturali del Territorio peligno e dell’Alto Sangro. Un successo che promette un futuro migliore alle Comunità locali!
I partecipanti all’evento hanno avuto modo di conoscere le cause e l’entità dello spopolamento delle aree interne grazie alla relazione del Prof. Aldo Ronci e agli interventi del Presidente del “Centro Studi e Ricerche Nino Ruscitti” Dott. Matteo Servilio, del Segretario regionale UIL Michele Lombardo e del Vicesindaco di Bugnara Domenico Taglieri.Dagli interventi, sia dei relatori che dei rappresentanti di Enti ed Associazioni presenti in sala, è emerso che si rende necessaria l’istituzione di un Tavolo Tecnico Permanente, coordinato dal  “Centro Studi e Ricerche Nino Ruscitti” allo scopo di unire tutte le sinergie istituzionali del Centro Abruzzo per analizzare le problematiche, per trovare soluzioni condivise, per avanzare proposte concrete e realizzabili e per richiedere interventi, capaci di contrastare lo spopolamento nei piccoli comuni peligni e dell’Alto Sangro, al Governo regionale e al Governo nazionale.    



Solo attraverso un’ampia alleanza si possono risolvere i problemi che da decenni attanagliano la Conca Peligna, in difetto i giovani saranno costretti ad emigrare in massa nelle grandi città italiane o addirittura all’estero".

L’Amministrazione Comunale di Corfinio




Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook