ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 18 febbraio 2023

"MOLTI NO ALLE DONAZIONI, FLESSIONE DEL NUMERO DI TRAPIANTI NEL 2022 32 I TRAPIANTI DI RENE EFFETTUATI DALLA CHIRURGIA TRAPIANTI D’ORGANO DELL’OSPEDALE ‘SAN SALVATORE’"

L'AQUILA - "Emerge dall’attività del Centro regionale trapianti Abruzzo e Molise con sede all’ospedale di L’Aquila. Molti no alle donazioni, flessione del numero dei trapianti. E’ il dato che ha caratterizzato, nello scorso anno, l’attività del Centro regionale trapianti Abruzzo e Molise, con sede all’ospedale di L’Aquila che, oltre ad assicurare una complessa attività di coordinamento e collaborazione con numerosi centri specializzati d’Italia, effettua con le proprie équipe chirurgiche i trapianti di rene.  A causa delle opposizioni, manifestate in vita o espresse dai familiari al momento del decesso, nel 2022 c’è stato un calo vistoso del numero dei trapianti di rene: in tutto sono stati 32, di cui 27 da cadavere e 5 da vivente, eseguiti dalla chirurgia generale e dei trapianti d’organi dell’ospedale San Salvatore, in collaborazione con il reparto di urologia. Lo scorso anno, la percentuale di opposizioni alle donazioni è stata del 44%, la più alta d’Italia.Va sottolineato che nelle settimane scorse all’Aquila, per la prima volta, è stato effettuato un trapianto di rene con modalità cross-over, vale a dire attraverso uno scambio di organi tra donatori viventi non compatibili. In sostanza si tratta di una procedura che, grazie all’efficienza e alla collaborazione di tutti gli ospedali e i centri della rete trapiantologica italiana, permette di trovare le giuste combinazioni tra coppie di donatori-riceventi e di superare l’ostacolo dovuto proprio all’incompatibilità tra soggetti, fattore che spesso impedisce di effettuare il trapianto.
Con la formula del cross over, grazie a una proficua collaborazione tra le regioni di Abruzzo, Veneto e Piemonte, sono stati compiuti tre trapianti di rene: uno all’Aquila, uno a Padova e uno a Torino. Un rene, dopo essere stato prelevato all’Aquila, è stato trasportato a Torino da una Lamborghini Hurricane della Polstrada che ha percorso più di 700 km in poco meno di 5 ore. Il rene di L’Aquila si è inserito all’interno di una ‘triangolazione’ con le altre due regioni del Nord, in un incrocio di vite e destini all’insegna della solidarietà e grazie alla volontà di donatori che hanno accettato di inviare il proprio rene lontano e a persone sconosciute con piena consapevolezza e spiccato senso di altruismo".















 








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina