---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Russa e via Rasella. 'Mi scuso con chi si è offeso' Schlein attacca: 'Non basta'- Il Papa ha lasciato l'ospedale 'Come sto? Sono ancora vivo'- Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella Barcaccia- Iscritto all'anagrafe il figlio di due donne a Savona- Meloni al Colle da Mattarella 'Colloquio lungo e cordiale'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

SI GETTA DAL BALCONE CON IL FIGLIO IN BRACCIO, LEI MUORE SUL COLPO, GRAVE IL BIMBO

CELANO - "Una mamma di 35 anni è precipitata da un balcone a Celano con il figlio di 5 anni: la donna è morta sul colpo, il bimbo è in ...

lunedì 6 febbraio 2023

FERROVIA ROMA - PESCARA: CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO AD AVEZZANO

AVEZZANO - Consiglio comunale straordinario questa mattina ad Avezzano, sul raddoppio della tratta Roma-Pescara. Un vertice che ha avuto l’abito istituzionale di un Consiglio comunale straordinario, convocato dal presidente dell’assise Fabrizio Ridolfi in seduta aperta proprio per riportare sui giusti binari la questione delle risorse e dei tempi di esecuzione dell’opera. “L’assise è stata voluta dai consiglieri di maggioranza e di minoranza di Avezzano – continua Ridolfi - perché il tema della certezza delle risorse, non solo per il tratto marsicano Avezzano - Tagliacozzo ma anche per l’intero progetto da quasi 7 miliardi di euro, sta a cuore a tutti”.

 

Presenti anche le sigle sindacali del settore trasporti e alle associazioni di categoria (Confindustria, Confesercenti, Confartigianato, Confagricoltura, CNA, Coldiretti, CIA e Ance). “Il treno veloce è una scommessa per il futuro e una sfida che dobbiamo vincere come Regione Abruzzo. - Per questo abbiamo bisogno di concertazione in ogni ambiente politico tanto che abbiamo convocato anche tutti i consiglieri regionali di zona e i parlamentari eletti in Abruzzo. Serve maggiore chiarezza sul progetto, sui finanziamenti e sui tempi di realizzazione. È vero che si tratta di un nodo ventennale ma è altrettanto vero che tutti dobbiamo remare nella stessa direzione, per la concretizzazione effettiva della meta”.




L’incontro sarà seguito da un altro appuntamento importante e strategico: il 21 febbraio, è ancora confermata la presenza in città del Commissario straordinario Vincenzo Macello, assieme ai rappresentanti di RFI. “Per quell’occasione - ha concluso il sindaco Di Pangrazio - saranno invitati tutti i sindaci. Verrà organizzato un tavolo di confronto allargato al Castello Orsini.  Altro appuntamento fondamentale sarà quello con il Ministro alle infrastrutture Salvini, sul quale abbiamo chiesto supporto al sottosegretario Luigi D’Eramo. Appuntamento, questo, per il quale ritengo sia importante anche la partecipazione dei colleghi di Sulmona e L’Aquila”.



Ferrovia Roma - Pescara, Fina: “Opera strategica, vigileremo perché sia priorità per Regione e governo”


“Stamattina sono intervenuto al Consiglio comunale di Avezzano, una seduta per discutere della realizzazione del progetto di velocizzazione del collegamento ferroviario tra Roma e Pescara. Un intervento strategico per tutto l’Abruzzo e per la Marsica in particolare, che ne beneficerebbe in termini di valorizzazione della centralità e delle opportunità di sviluppo”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.

Fina prosegue: “Solo poche settimane fa in Commissione Lavori Pubblici al Senato il ministro Salvini, rispondendo a una mia domanda, ha reso noti difficoltà e rallentamenti, suscitando la preoccupazione di tutto il territorio. Va ribadita e perseguita la priorità dell’opera e tutti gli enti interessati, a cominciare dalla Regione e dal governo, devono farlo con le azioni e gli atti necessari, collaborando e ascoltando anche le popolazioni interessate per venire incontro alle loro necessità. Da parte nostra c’è e ci sarà sempre la massima vigilanza perché l’iter viaggi spedito”.




Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook