ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 6 febbraio 2023

CONCORSO INTERNAZIONALE LETTERA D'AMORE VENTITREESIMA EDIZIONE ANNO 2023

TORREVECCHIA TEATINA -  Martedi 14 febbraio 2023 alle ore 17 presso la sala consiliare del Palazzo del Marchese Valignani in Piazza San Rocco a Torrevecchia Teatina sarà promosso il bando del Premio Lettera d’Amore,  XXIII Edizione, per l’anno 2023. Si terrà una conversazione sul romanzo di Licio Di Biase Fronte del cuore L’amore ai tempi delle trincee (Vertigo Edizioni) tratto dall’epistolario storico risalente alla prima guerra mondiale conservato presso il Museo della Lettera d’Amore (donazione D’Amario). Lo storico pescarese, che sarà presente, nelle sue ricerche ha scoperto che uno degli scriventi era il nipote di Gabriele D’Annunzio; nel romanzo ne ricostruisce vicende personali ricostruendo gli avvenimenti di quegli anni. Partecipano: il Sindaco Francesco Seccia, l’Assessore alla cultura Pino Lamonaca. Il Direttore del MLA Massimo Pamio. Relatrici: Monica Ferri e Barbara Verì. Pagine del romanzo e degli epistolari saranno lette dall’attore Elker Errani.
In occasione della ricorrenza del giorno di San Valentino, il Museo della Lettera d’Amore e l’Associazione AbruzziAMOci bandiscono, promuovono e organizzano, con il patrocinio del Comune di Torrevecchia Teatina e della Regione Abruzzo, la ventitreesima edizione del Premio Lettera d’Amore, il concorso più atteso dagli scrittori affermati, ma anche da quelli in erba, e sono tantissimi gli studenti e i giovanissimi che si cimentano con i loro sentimenti per redigere un piccolo capolavoro.
L’arte di amare è fatta anche di parole che hanno il potere di ammaliare e di sedurre, di divertire, di accendere la passione. Amare è una energia totalizzante che scalda il cuore e l’animo, e in questi periodi di caro bollette e di gelo si rende necessario se non indispensabile. Se siete in casa con il cappotto e il cappello, non pensateci due volte: scrivete una lettera d’amore e speditela, oltre che al vostro amore, al concorso. Se siete stati particolarmente ispirati e baciati dalle Muse, potrete vincere anche un bel premio in denaro, senza dover pagare nessuna bolletta o tassa di partecipazione, come accade per tutti gli altri concorsi letterari italiani.


 
CONCORSO INTERNAZIONALE
LETTERA D'AMORE
VENTITREESIMA EDIZIONE ANNO 2023

L'Associazione Culturale AbruzziAMOci bandisce, organizza e promuove, con il patrocinio del Museo della Lettera d’Amore e del Comune di Torrevecchia Teatina e della Regione Abruzzo, la ventitreeesima edizione del Concorso Internazionale Lettera d'Amore©, ® TM dedicata alla memoria del Prof. Vito Moretti.
La cerimonia di premiazione si terrà a Torrevecchia Teatina (Chieti) martedì 8 agosto 2023.

REGOLAMENTO
Sezione A – aperta a tutti -
Art. 1 Si partecipa stilando in qualsiasi lingua (se straniera o in dialetto, si deve accludere la traduzione in lingua italiana) un solo testo in prosa, non in poesia, inedito, configurato come lettera d'amore, della lunghezza massima di 3 cartelle (1800 caratteri per cartella spazi esclusi) in 5 copie ben leggibili aggiungendo le dichiarazioni e le notizie richieste all'art. 2, inviando il testo anche per posta elettronica.
Art. 2 Non è dovuta alcuna tassa di iscrizione o partecipazione. Ai testi bisogna accludere: un foglio (si veda il fac-simile allegato) contenente: a) le generalità del partecipante (nome, cognome, indirizzo, età, numero di telefono, curriculum, e-mail), b) dichiarazione di autenticità del testo, c) autorizzazione alla pubblicazione gratuita della lettera e all’archiviazione digitale nel Museo della Lettera d’Amore, che ne acquisisce i diritti di pubblicazione; d) dichiarazione di adesione a tutte le norme del concorso.
Art. 3 Il termine ultimo per l'invio dell'elaborato, da effettuarsi al seguente indirizzo: Concorso Lettera d'amore c/o Associazione Culturale AbruzziAMOci, Via Ovidio n. 25, 66100 Chieti, è fissato al 30 maggio 2023 (farà fede il timbro postale di partenza). Contestualmente si dovrà inviare il testo anche per posta elettronica in un’unica e mail allegando il file formato word che riporti la lettera d’amore da spedire all’indirizzo di posta elettronica: manoscritti@noubs.it, indicando come oggetto: cognome e nome del candidato. La giuria, il cui verdetto è insindacabile, è composta da: Arnaldo Colasanti (Presidente), Tonita Di Nisio, Massimo Pamio, Lucilla Sergiacomo, Giuseppina Verdoliva (segretaria con diritto di voto).
Art. 4 Saranno assegnati i seguenti premi: Euro 500,00 al primo classificato, Euro 250,00 al secondo, Euro 200,00 al terzo; altri premi ai segnalati.    
Art. 5 Solo i vincitori e i segnalati saranno avvisati tempestivamente. I risultati verranno resi pubblicamente noti tramite la stampa e i siti internet: www.noubs.it e www.museoletteradamore.it.
Gli elaborati non saranno restituiti. La partecipazione al premio comporta l'accettazione di tutte le norme del presente regolamento. È tutelata la legge sulla privacy. L'Organizzazione non risponde della mancata ricezione dei testi. Le lettere in formato elettronico entreranno a far parte dell’archivio del Museo della Lettera d’Amore.    
Art. 6 La lettera d'amore consiste in una composizione in prosa mirata all'espressione del sentimento d'amore rivolta a un destinatario qualsiasi (persona reale o immaginaria, animale, oggetto, luogo o paesaggio). I vincitori dovranno ritirare personalmente il premio nella cerimonia, altrimenti non sarà assegnato (no deleghe). Info: manoscritti@noubs.it, tf. 3279960722 oppure 0871348890.
SEZIONE B – riservata agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori (secondarie di I e II grado)
Art. 7 Il Concorso è aperto a studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nel rispetto delle norme del bando. Non è prevista alcuna tassa di iscrizione o partecipazione. Si partecipa inviando 5 copie di una  sola lettera d’amore da spedire a: Concorso Lettera d'amore c/o Associazione Culturale AbruzziAMOci, Via Ovidio n. 25, 66100 Chieti, entro il 30 maggio 2023 (farà fede il timbro postale di partenza).  Ai testi bisogna accludere: un foglio contenente: a) le generalità del partecipante (nome, cognome, indirizzo, età, numero di telefono, curriculum, e-mail), b) dichiarazione di autenticità del testo, c) autorizzazione alla pubblicazione gratuita della lettera e all’archiviazione digitale nel Museo della Lettera d’Amore, che ne acquisisce i diritti di pubblicazione; d) dichiarazione di adesione a tutte le norme del concorso. Per i minorenni l’autorizzazione a partecipare dovrà essere firmata da un genitore o da chi esercita la patria potestà. Sono previsti i seguenti premi: diplomi e buoni libro. La cerimonia di assegnazione dei premi si terrà a Torrevecchia Teatina (Chieti) il giorno domenica 6 agosto 2023. La partecipazione al premio comporta l'accettazione di tutte le norme del presente regolamento. È tutelata la legge sulla privacy.
La giuria è composta da: Anna Crisante, Maria Cristina Esposito, Monica Ferri, Giovanna Tacconelli, Barbara Verì.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-