ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 15 febbraio 2023

COMITATI CITTADINI PER L'AMBIENTE: “LA SNAM COMINCIA I LAVORI IL PRIMO MARZO”. "NO, E’ SOLO UNA BUFALA"

SULMONA - "Sabato 18 febbraio assemblea pubblica al Comune di Sulmona.I siti giornalistici che hanno pubblicato la notizia dell’inizio dei lavori per il primo marzo da parte di Snam a Case Pente, non ne hanno responsabilità perché hanno riportato semplicemente ciò che la stessa Snam ha comunicato al Comune di Sulmona.Il problema è che si tratta di una frettolosa comunicazione priva di fondamento perché la Snam ha omesso altresì di comunicare - e lo sa bene - che  i lavori di costruzione della centrale di compressione sono subordinati all’adempimento di tutte le  prescrizioni  specificate nel Decreto V.I.A. del 7/03/2011.Non può prescindere da tale obbligo, così come lo stesso Decreto sancisce in modo inequivocabile che esse dovranno essere adempiute “in sede di progetto esecutivo e comunque prima dell’inizia dei lavori”. Una delle prescrizioni più importanti, per quanto concerne la centrale di compressione, è quella relativa ai sondaggi archeologici. Le attività che a partire dal primo marzo la Snam potrà svolgere nel sito di Case Pente, riguardano esclusivamente i sondaggi archeologici e la bonifica bellica.
Pertanto, qualunque altra attività che fosse configurabile come “inizio lavori” sarebbe una palese violazione di quanto sancito dal decreto V.I.A.!
Del resto è proprio la Snam ad aver stabilito, nella Relazione integrativa sottoposta a consultazione pubblica, che i lavori della centrale di compressione avranno inizio il 1° luglio 2024 e termineranno il 19 dicembre 2027.Sabato 18 febbraio alle ore 16, presso l’aula consiliare del Comune di Sulmona si terrà una pubblica assemblea per fare il punto sulla situazione relativa alla centrale e al metanodotto Snam e per programmare ulteriori iniziative di contrasto alla realizzazione delle due opere. L’assemblea è organizzata congiuntamente dal Comune di Sulmona, dai Comitati cittadini per l’ambiente e dal Coordinamento No Hub del Gas.
Quella di sabato sarà l’occasione per fare chiarezza su tanti aspetti procedurali e di merito relativi alle due infrastrutture che da settimane alcuni tra i più importanti quotidiani nazionali – pubblicando acriticamente le veline del governo – indicano come indispensabili per dare sicurezza al fabbisogno energetico del Paese.
Nell’assemblea verranno approfondite le ragioni che dimostrano, attraverso i dati ufficiali della Snam e del governo, la totale inutilità della centrale e del metanodotto e la non realizzabilità del fantasioso progetto che mira a trasformare l’Italia in un hub del gas a livello europeo".

                                                           Comitati cittadini per l’ambiente
                                                           Coordinamento No Hub del Gas

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina