ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 18 febbraio 2023

CAMERATA MUSICALE SULMONESE 2^ STAGIONE CONCERTISTICA: TEATRO COMUNALE “PAOLO FRANCESCO TOSTI” - CASTEL DI SANGRO

CASTEL DI SANGRO - "Con la seconda stagione musicale al Teatro Comunale "Paolo Francesco Tosti" prosegue la collaborazione tra la Camerata Musicale di Sulmona il Comune e la Pro Loco di Castel Di Sangro.La grande musica torna al Teatro Tosti con la Camerata Musicale Sulmonese che, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Castel di Sangro replica la positiva e costruttiva collaborazione avviata lo scorso anno proponendo la seconda stagione concertistica al Teatro Comunale “Paolo Francesco Tosti” di Castel di Sangro. Sono cinque gli appuntamenti  a partire da domenica 26 febbraio e 19 marzo con orario di inizio alle 17.30 , i  concerti proseguono, con l’orario di inizio posticipato alle ore 18.00, domenica 2  e 23 aprile per concludere la stagione  il 14 maggio. Una offerta musicale ad ampio raggio, dalla classica al jazz alla musica popolare per venire incontro alle esigenze di un pubblico variegato per  età , gusti e sensibilità musicale. Un proposta per facilitare l’approccio alla musica anche per chi non ha troppa “confidenza” con la classica. Si parte il 26 febbraio con il duo pianistico Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, due solisti che dal 2006 formano un duo tra i più attivi e dinamici sulla scena italiana e internazionale. In programma musiche di Mozart, Brahms, Schubert e Rossini. Il 19 marzo i Concerti per mandolino, musiche di Mascitti, Vivaldi, Sammartini, Giuliano, Gaudioso, con il mandolino solista di Francesco Mammola, 34enne nativo di Castel di Sangro, e l’Ensemble Benedetto Marcello. Il 2 aprile The Napolitano Songbook,  le più belle canzoni napoletane rivisitate in chiave jazz con la voce di Emilia Zamuner, la chitarra di Francesco Scelzo e le percussioni di Antonello Iannotta. Il 23 aprile è la volta di SAXTET in collaborazione con il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, flauto, clarinetto e corno, oboe, sassofono e fagotto, sei docenti del conservatorio eseguono musiche di M. Eychenne, D. Milhaud, H. Tomasi, G. Gershwin. Per chiusura di stagione gran finale con Il Concerto di Aranjuez con l’Orchestra Internazionale della Campania diretta da L. Quadrini  e la chitarra solista di L.Pompilio.



La Camerata Musicale Sulmonese, nel suo progetto di creare sinergie con il territorio della Valle Peligna e Alto Sangro ed espandere il raggio d’azione per raggiungere anche spazi dove  l’offerta musicale resta limitata o assente, promuove da tempo la strategia di espansione con lo scopo di portare sensibilizzazione e fruizione della cultura musicale  per un pubblico sempre più numeroso in un’area territoriale sempre più vasta. E’ iniziata così una fruttuosa collaborazione con il Comune di Castel  di Sangro che fa seguito all’esperienza dello scorso anno e che ha visto coinvolti anche  giovani e giovanissimi  con una sorta di mini repliche pensate appositamente per i ragazzi, registrando ampio consenso e partecipazione.  L’idea del M° Gaetano Di Bacco,  Direttore artistico della C. M. S.,  di  allargare i confini operativi  si è dimostrata lungimirante. “Con grande piacere – dichiara Di Bacco - presento la seconda stagione concertistica programmata dalla Camerata Musicale Sulmonese nel Teatro Tosti di Castel di Sangro con l'obiettivo di ampliare le proprie attività e avvicinare alla musica  un maggior numero di spettatori ed appassionati. Un ringraziamento particolare all’amministrazione Comunale per la collaborazione  e la volontà ad ospitare questi  cinque appuntamenti con artisti di levatura internazionale”.

 

Si parte quindi il 26 febbraio con un duo pianistico  apprezzato dal pubblico e dalla critica internazionale. Il programma prevede: Mozart (Sonata in Si bemolle maggiore K. 358), Brahms (4 Danze Ungheresi), Schubert (Fantasia in Fa minore op. 103 D. 940) per concludere con l'Ouverture da L’Italiana in Algeri di Gioacchino Rossini.

Dal 2006 Sergio Marchegiani e Marco Schiavo formano un duo dallo stile personalissimo: bellezza del suono, intensità e  travolgente energia delle loro interpretazioni.

Hanno realizzato centinaia di concerti in tutto il mondo  nelle sale più prestigiose: Sala Grande della Carnegie Hall a New York, Sala Grande della Philharmonie e del Konzerthaus a Berlino, Sala d’Oro del Musikverein e Sala Grande del Konzerthaus a Vienna, Sala Grande del Mozarteum a Salisburgo e poi ancora Bari, a Roma, Milano, Parigi, Zurigo, Sofia, Istanbul, Oslo, Helsinki, Mosca, Montreal, Washington, Città del Messico, Montevideo, San Paolo del Brasile, Baku, Astana, Hong Kong, Bangkok,Singapore.  Si sono esibiti con importanti orchestre come la Royal Philharmonic Orchestra, i Berliner Symphoniker, la Budapest Symphony Orchestra, la Prague Radio Symphony Orchestra, la Sofia Philharmonic Orchestra, la New York Symphonic Orchestra, l’Orchestra Sinfonica dello Stato del Messico, l’Orchestra Sinfonica di Istanbul, le Orchestre da Camera di Città

del Messico, Praga e Madrid. Hanno registrato per emittenti radio-televisive nazionali in

Italia (RAI Radio3), Repubblica Ceca (in diretta nazionale sul terzo canale radio dalla Dvořák Hall), Germania, Bulgaria, Russia, Messico e Hong Kong.

Marco Schiavo e Sergio Marchegiani sono artisti Decca. Nel 2014 la prestigiosa etichetta pubblica il loro primo CD dedicato a Franz Schubert che ha ottenuto ottime recensioni dalla critica specializzata.

 CAMERATA MUSICALE SULMONESE  

Comune di Castel di Sangro

Associazione Turistica Pro Loco  

Teatro Comunale” Paolo Francesco Tosti”

domenica 26 febbraio ore 18,00





 

 

 

 

Programma

 

W.A. Mozart

(1756-1791)

Sonata in Si bemolle maggiore K. 358

J. Brahms

(1833-1897)

4 Danze Ungheresi

F. Schubert

(1797-1828)

Fantasia in Fa minore op. 103 D. 940

G. Rossini

(1792-1868)

Ouverture da “L’italiana in Algeri”



 

Ingresso € 10 ridotto € 5

Info prevendita: 3929879738

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-