ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 24 febbraio 2023

"BASTA INCURSIONI NELLE TERRE DELL’ORSO !"

L'AQUILA - "Apprendiamo dal sito web del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che, domenica prossima 26 febbraio, si svolgerà una ciaspolata con un congruo numero di partecipanti (fino a 100 iscritti) che andrà a interessare un’area delicatissima per la presenza di tane di  svernamento di orso bruno marsicano.La zona in questione, “Selva di Moricento”, è non solo inclusa nella ZSC IT7110205 Parco Nazionale d'Abruzzo e nella ZPS IT7120132 Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ma è anche un sito UNESCO, patrimonio dell’Umanità.Ci chiediamo come mai il Parco, che giustamente impone delle limitazioni alle attività escursionistiche, vedi ad esempio gli accessi ai siti di alimentazione estivi dei camosci, non pensi a intervenire nello stesso modo per i siti di svernamento dell’orso bruno marsicano, almeno per quelli universalmente noti come è, per l’appunto, la Cicerana.
Ci chiediamo anche se per queste attività l’Ente Parco chieda la presentazione della
VIncA prevista dall’articolo 6 della Direttiva 92/43/CEE “Habitat” e dall'art. 5 del DPR 8
settembre 1997, n. 357 così come sostituito dall’art. 6 del DPR 12 marzo 2003, n. 120.
Riteniamo del tutto inopportuno che il Parco patrocini o quanto meno pubblicizzi
iniziative potenzialmente dannose per la tutela della fauna endemica per la cui salvaguardia
è stato istituito e che dovrebbe costituire il principale obiettivo delle sue attività.
Non si può infatti sostenere di amare l’orso e volerne proteggere la superstite esigua popolazione e continuare ad autorizzare manifestazioni che potrebbero svolgersi, con altrettanta soddisfazione degli utenti, in decine di luoghi altrettanto suggestivi del nostro Parco senza arrecare disturbo alla fauna protetta.
Si chiede pertanto il ritiro dell’autorizzazione alla manifestazione e l’istituzione di un
servizio di sorveglianza nella zona interessata".

ALTURA Abruzzo - LIPU Abruzzo - Salviamo l’Orso - Soc. It. Storia della Fauna


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina