ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 12 gennaio 2023

SULMONA: IL POLO FERMI SI PRESENTA AL TERRITORIO

SULMONA - Il 14 Gennaio 2023 l’IIS “Fermi” apre le porte a genitori, studenti e curiosi che si trovano a dover scegliere la scuola Secondaria di Secondo grado.Un pomeriggio intero, dalle 16 alle 20, per ospitare i graditi visitatori nei locali del Liceo Scientifico Fermi, in via Togliatti, e degli Istituti tecnici “De Nino-Morandi” in viale Mazzini, a Sulmona.Il 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗼 𝗙𝗲𝗿𝗺𝗶 nei suoi molteplici ed innovativi spazi vuole riprodurre, con la presenza viva e partecipe di studenti e studentesse, coordinati dai docenti, la vita scolastica in tutta la sua varietà di forme e di proposte: lezioni, interazioni sinergiche, giochi, simulazioni, esperimenti laboratoriali, prodotti multimediali, dialoghi, attività curricolari ed extracurricolari nell’ambito scientifico ed in quello umanistico.Un pomeriggio non può contenere il Mondo scuola, ma può sintetizzarne i suoi aspetti caratterizzanti, i suoi tratti identificativi. E questi saranno condensati nelle ore di visita di Sabato 14 Gennaio, con la diretta ininterrotta su Radio Iperbole, la radio web d’Istituto, condotta dagli studenti e dalle studentesse del Fermi.

I ragazzi dell’ 𝗜𝗧𝗘 “𝗗𝗲 𝗡𝗶𝗻𝗼” 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’ 𝗜𝗧𝗚 “𝗠𝗼𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶”  aspettano i giovani adolescenti delle terze Medie del territorio  nella loro nuova sede in viale Mazzini, per mostrare gli spazi, i percorsi di studi, i metodi, gli strumenti del loro fare scuola, ma anche per mettere in evidenza le concrete prospettive lavorative di questi indirizzi di studio, i traguardi facilmente raggiungibili che potranno dare immediati sbocchi di realizzazione nelle professioni e nell’inserimento sociale.
Di rilievo la presenza, nei locali del De Nino- Morandi, di personaggi di spicco, membri del Collegio dei Geometri dell’Aquila: Giampiero Sansone, Presidente; Il Consigliere Luigi D’Alessandro; Il Consigliere Massimo Busilacchio;
Il Consigliere Maria Carmen Ranalletta;
Il Consigliere Ludovico Carli;Filiberto Marcantonio;
Ermanno D’Artista.
Saranno inoltre presentati i nuovi progetti pilota dell’Istituto (tra cui quello coordinato da Salvatore Di Bacco, consulente del senato della repubblica per la stesura del nuovo testo unico dell'edilizia), una borsa di studio e le Olimpiadi di Topografia.
Lo scopo principale è quello di ridare slancio ad una figura professionale poliedrica ed indispensabile del nostro mercato del lavoro, quella del Geometra, in un territorio, il nostro,  che necessita di ripresa e di nuovi stimoli per una rinascita economica ed una rivitalizzazione degli spazi abitati.

L’ 𝗜𝗧𝗜 “𝗗𝗮 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗶” di  Pratola Peligna, che dispone di nuovo, in tempi eccezionalmente brevi e con la massima soddisfazione di tutta la comunità, di oltre 12 laboratori dislocati su due piani (Informatica 1 e 2, Disegno, Chimica, Fisica, Elettronica, Sistemi e Automazione, Disegno e progettazione di Meccanica…),  sarà visitabile tutti i pomeriggi, da lunedì 16 a Sabato 21 Gennaio, in attesa di poter mostrare a breve anche il Laboratorio di tecnologia meccanica e la splendida aula Magna intitolata ai due eroi Falcone e Borsellino, che tanti convegni ha ospitato in questi anni e che numerosi altri ne ospiterà prossimamente.

L’intera comunità del Polo Fermi, la sua dirigente Luigina D’Amico, i docenti, il personale ATA vi aspettano con grande partecipazione ed attenzione, profondamente convinti della funzione centrale e nevralgica della scuola: luogo di incontro, di sfide, di crescita culturale e di sviluppo della persona".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina