ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una Corte federale Usa blocca i dazi di Trump: "Sono illegali"- Musk "deluso" dalla legge di bilancio di Trump. "Il mio incarico volge al termine"- Mosca propone colloqui il 2 giugno a Istanbul. Kiev: "Pronti, ma prima un memorandum"- Merz: "Aiuteremo Kiev a produrre armi a lungo raggio". L'Onu: "Crimini di guerra russi in Kherson"- Scomparsa ad Afragola, trovata morta la ragazza di 14 anni Fermato l'ex, ha confessato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calcio: il Pescara approda alla finale playoff promozione - Ok Tar a sospensiva, i cittadini si riappropriano della Strada Parco- Tua al lavoro su riprogrammazione servizio tpl dopo sentenza Tar- Il Pd lancia l'allarme, a Pescara è emergenza sicurezza - Tar accoglie sospensiva, stop ai bus elettrici sulla Strada Parco -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara-Cerignola: 1 - 1. Finale con la Ternana - Calcio: Pescara-Cerignola, venduti oltre 16 mila biglietti - Cerignola-Pescara play off : 1 - 4 Play off serie C poker da urlo, doppiette per Meazzi e Tonin -

IN PRIMO PIANO

PREMIO PER LA PACE E LA SOLIDARIETÀ“DON TONINO BELLO”.AL VIA TORTORETO CITTÀ DELLA PACE:30 E 31 MAGGIO E DOMENICA 1 GIUGNO.DICIASSETTE I PREMIATI, TRA PERSONALITÀ ED ASSOCIAZIONI

TORTORETO - "Torna “Tortoreto città della Pace”, la manifestazione promossa dal Comune di Tortoreto in collaborazione con l'associa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 18 gennaio 2023

RIFIUTI, PEZZOPANE, "BASTA FARE MASANIELLO, PUNTARE SU DIFFERENZIATA E DIMINUZIONE TARI"

L'AQUILA - "Sindaco contro Cogesa? Molta fuffa, la verità è che si deve trovare una mediazione. E incrementare la raccolta differenziata è una priorità. Torni la  ragionevolezza e ci si metta a lavoro per il bene delle nostre comunità e della città. L'"affaire rifiuti" rientri nei ranghi delle scelte tecniche e basate sul minor costo per la nostra comunità. Infatti la promessa di diminuire la Tari rimane tra le tante non mantenute da questa amministrazione.  Con più differenziato si risparmierebbero milioni di €. Abbiamo  voluto un dibattito in prima commissione, perché i toni da Masaniello del Sindaco dell'Aquila servivano a mascherare la reale situazione. Tra Asm  e Cogesa, ed in questo senso è andata la nostra proposta, serve un tavolo tecnico di "serietà" per trovare un' accordo misurato e conveniente. Ci interessa ovviamente che si paghi il meno possibile ed al momento - stando ai risultati delle audizioni in commissione -  è con Cogesa che Asm paga meno. Non ci sono "piani b" economicamente piu vantaggiosi, questo è emerso platealmente. Gli atti di machismo del sindaco Biondi sono stati un boomerang perché è emersa una grave fragilità della sua amministrazione: il pessimo standard in raccolta differenziata ferma al 42%. Infatti, al di là degli strumentali richiami a complotti politici, la verità è emersa chiaramente dalle audizioni in commissione dell'Ass Taranta, dell'Avv Lanfranco Massimi di Asm e dell'ing Stefano Margani del Cogesa. Sia Asm che Cogesa si sono mostrati interessati a concludere un accordo, che va fatto su riscontri seri e ponderati. Sono enti che rispondono al controllo analogo e devono stare dentro il quadro delle norme ambientali e dei rifiuti che dettano regole e standard. Se il Comune e l'Asm dovessero decidere un fantomatico quanto vago  piano B, ovvero superare il rapporto con Cogesa, dovrebbero  aprire una procedura di gara europea, disconoscendo una società  di cui pure sono diventati soci per volontà del centrodestra. E comunque l'obiettivo dovrebbe essere una tariffa economicamente più vantaggiosa. Inoltre se decidessero questa strada, nelle more della gara dovrebbero affidare ad altro soggetto a tariffa uguale o minore. Ma questo soggetto al momento non c'è e la proroga concessa deve arrivare a produrre un nuovo contratto. Così si sono evidenziate le pessime performance di questi anni in termini di raccolta differenziata. Nel  2012 in pieno post terremoto,  la raccolta differenziata era al  20%, 5 anni dopo nel 2017 con il centrosinistra ed ancora in pieno post terremoto si è raggiunto il 36,66% (dato ufficiali forniti dall'assessore Taranta) . Mentre dal 2017 al 2022 una crescita solo di pochi punti, fino al 42%. Il 65%. Con questa flemma diventa irraggiungibile. È evidente che in questi anni non è stata una priorità, è noto che l'amministrazione privilegia il futile all'utile. Noi proponiamo che diventi una priorità, che vengano investite risorse per rafforzare la mission dell'ASM anche in cooperazione con un Cogesa risanato, che si punti alla raccolta differenziata spingendo sul  "porta a porta". Investendo su mezzi idonei perché i lavoratori siano messi nelle condizioni di ben operare. Asm gestisce un servizio di porta a porta a Pizzoli e Scoppito. Va incrementato  anche a L'Aquila.  Il patrimonio dell'Asm, di uomini e donne capaci, è un riferimento importante e possono raggiungere ben altri standard. Servono investimenti e l'occasione del Pnrr non va persa, così come è possibile chiedere un intervento finanziario del governo. I rifiuti che oggi mandiamo a Cogesa sono carichi di materia organica con tutto quello che ne consegue, basta fare brutte figure. E soprattutto basta caricare sulle tasse dei cittadini le inefficienze dell'amministrazione. " Così l'on Stefania Pezzopane, consigliera comunale, prima firmataria della richiesta di convocazione della 1 commissione consiliare sull'"affaire rifiuti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-