ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 gennaio 2023

PERICOLO VALANGHE! IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI CI SPIEGA IL PERCHÉ INVITANDO TUTTI ALLA PRUDENZA

L'AQUILA - "Quello che è successo dal punto di vista nivologico dall'inizio di questo inverno va seguito con molta attenzione. Il motivo è da ricondurre al pericolo valanghe che incombe sempre più sui crinali appenninici.A dirlo è Stefano Bernardi, noto Meteorologo aquilano da sempre impegnato nel campo della prevenzione applicato alla scienza dell'atmosfera.
Le nevicate scese sui monti , secondo Bernardi, negli ultimi tempi hanno avuto diverse origini.
Le correnti che le hanno generate, infatti, sono state improntate ad estrazioni dapprima polari-marittime, virate successivamente a libeccio, seppur freddo, per poi divenire nuovamente polari-marittime ed infine completare il ciclo attraverso correnti di provenienza artico-continentale.Questo moltiplicarsi di differenti condizioni hanno offerto agli strati di neve, che mano mano si sono andati sommando, caratteristiche differenti.
Ciò ha evitato che la le precipitazioni cadute assumessero capacità aggrappanti e quindi  instabili dal punto di vista della loro tenuta.
A peggiorare il quadro della situazione è stata l'abbondanza di neve caduta, che sta continuando a cadere e che ha di fatto amplificato il rischio che gli strati possano cedere.
Quello che conta ora è non farsi trovare impreparati.
Bernardi esorta tutti a prestare la massima attenzione evitando di avventurarsi in sciate fuori pista.
È importante, secondo il professionista abruzzese, optare per gli impianti sciistici più che per le uscite fai da te.
Insomma per gli amanti dello sci, e non solo, è opportuno che ci si rifaccia alla prudenza se non si vuole trasformare in tragedia un momento di svago".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina