ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 8 gennaio 2023

INVERNO 2023 E VORTICE POLARE NON IN PRIMA ARMONICA. SECONDO IL METEOROLOGO AQUILANO STEFANO BERNARDI È UN BUON SEGNALE. NEL FRATTEMPO UNA PERTURBAZIONE RIPORTERÀ PIOGGIA E NEVE

L'AQUILA - "Lo ha più volte ribadito nella seguitissima diretta meteo di ieri sera il noto meteorologo aquilano Stefano Bernardi: il vortice polare non è in "prima armonica". Cosa significa tutto questo è presto detto.Il Vortice polare, il centro motore del freddo artico-polare, quello cioè che a seconda della sua forza può favorire o meno colate di aria fredda anche sull'Italia, non gira come di solito ha fatto negli ultimi anni e cioè come una trottola lanciata a mille e, quindi, per via di una legge fisica, concentrando in poco spazio i suoi effetti ( nella fattispecie l'area del circolo polare artico).Il Vortice polare di questo anno, invece, si presenta più debole, ovvero suscettibile di attacchi da parte delle altre pressioni siano esse atlantiche che Russo-siberiane.
Attenzione, però, questo non significa che arriverà di sicuro il freddo nel bel Paese. Quello che è certo è che ci saranno ondulazioni bariche che potrebbero portare anche in Italia temperature basse e con esse la tanto sospirata neve.Nel frattempo, dopo un incredibile e prolungato periodo di elevata stabilità, seppur farcidiato da giornate di nebbie, il tempo sta per cambiare.
Una perturbazione proveniente dal nord Atlantico, infatti, a causa proprio di una delle ondulazioni prospettate, porterà un cambiamento del tempo e con esso piogge e neve. Ci sarà anche il vento, grazie al quale le nebbie saranno spazzate via.



 Non mancherà una ripulitura dell'aria quest'ultima resa, in determinati ambiti, irrespirabile a causa dell'accumulo nei bassi strati di elementi inquinanti.
Insomma la diretta, come sempre seguitissima  del noto meteorologo aquilano, seppur andata in onda il giorno dopo della Befana, potrebbe aver portato in dono per gli amanti del tempo variabile e, perché no, di quello invernale, la notizia tanto sospirata e cioè che contrariamente a quanto affermato da qualcuno il 2023 potrebbe non essere ricordato come l'anno senza inverno".
Per chi vuole seguire la puntata meteo di ieri sera lo potrà fare digitando il seguente link:
https://www.facebook.com/stefanobernard.meteolaquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-