ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 gennaio 2023

IL PREMIO OVIDIO GIOVANI RADDOPPIA CON LA SEZIONE MILLENNIALS AWARD

SULMONA - "Insieme a Michele Cercone, domani saranno premiati anche tre ex studenti del liceo classico Ovidio che hanno già ottenuto brillanti risultati nei loro settori professionali. Il Premio Ovidio Giovani raddoppia e si arricchisce di una nuova sezione, quella dedicata a giovani ex studenti che, dopo il percorso universitario, si sono messi in evidenza in campo lavorativo. Domani, nell’aula magna del liceo artistico “Mazara”, oltre a Michele Cercone, Consigliere diplomatico e Direttore aggiunto della Comunicazione presso l’Unione Europea. Cercone, saranno premiati Omar Makimov Pallotta, Giulia Mancini e Francesca Margiotta.Omar è ricercatore e docente di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Teramo. Dottore di ricerca in “Global Studies. Justice, Rights, Politics” presso l’Università degli Studi di Macerata, è autore di numerose pubblicazioni, apparse su riviste scientifiche e volumi collettanei, in materia di diritti di libertà, principi generali dell’Unione europea, dialogo tra Corti nazionali e sovranazionali, diritto dell’informazione, della privacy, dell’immigrazione e dell’economia.
Giulia è biologa e dottoranda in Biologia strutturale presso la Scuola universitaria superiore di Pavia. Insieme ad una sua collega, è l’autrice di un interessantissimo studio, pubblicato la scorsa estate, sul come e perché le zanzare ci pungono; ha messo in evidenza il ruolo determinante di una proteina presente nella saliva di femmine di zanzara.
Francesca è enologa e imprenditrice nel settore vitivinicolo. Dopo laurea in viticoltura ed enologia a Bologna e poi un Master in Marketing e Management dell'Impresa Vitivinicola Business a Firenze, ha deciso di tornare in Valle Peligna per proseguire la storia di famiglia nel settore enologico, portando la sua professionalità ed energia. Nel 2019 ha ricevuto il “Premio Cangrande - Benemerito alla Vitivinicoltura”.
Cercone e i vincitori del Millennials award incontreranno gli studenti del polo liceale “Ovidio” e con loro parleranno di Europa, di lavoro e di ricerca, in una prospettiva internazionale.
«Premieremo giovani che sono espressione del nostro territorio», spiega il dirigente scolastico, Caterina Fantauzzi, «che si sono formati nel nostro liceo classico e che da qui hanno maturato scelte importanti sul proprio futuro professionale, scelte che li hanno portati a poi a conseguire importanti risultati che danno luce all’intero territorio. Per i nostri studenti è una preziosa opportunità, sia per aprire un confronto vivo sulla contemporaneità, sia per maturare scelte consapevoli relative al proprio futuro.»


Comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona
Annalisa Civitareale

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina