ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 gennaio 2023

IL CONSIGLIERE BLASIOLI IN VISITA ISPETTIVA ALLO SPORTELLO PER LE MALATTIE RARE DI CEPAGATTI: "ASL E REGIONE ASSUMANO UN INFERMIERE E RENDANO MENO DISPERSIVO IL SERVIZIO PER PAZIENTI E FAMIGLIE"

PESCARA - "Questa mattina, nel pieno esercizio delle mie funzioni di Consigliere Regionale, mi sono recato in visita ispettiva presso lo sportello Malattie rare e metaboliche della Asl di Pescara, dislocato in piena pandemia dall'ospedale Santo Spirito al distretto di Cepagatti al fine di prevenire rischi di contagio per questa categoria particolarmente fragile di pazienti. Accolto dalla responsabile, la Dr.ssa Silvia Di Michele, ho potuto venire a conoscenza di modalità organizzative, mansioni e aspetti critici.Istituito nel 2013 in seno all' UOC di Pediatria, quattro anni più tardi, con delibera regionale 808/2017, lo sportello è diventato centro di riferimento regionale per le malattie rare (rivolto anche agli adulti) e per lo screening neonatale esteso. Svolge molteplici funzioni che vanno dal supporto alla consulenza, alla cura delle relazioni con associazioni e centri specializzati, all'autorizzazione di prescrizioni mediche, fino alla prevenzione e all'esecuzione di test diagnostici.





Tuttavia, il distretto di Cepagatti non è idoneo a svolgere attività ambulatoriale, poiché sprovvisto di defibrillatore pediatrico e carrello attrezzato del materiale necessario a fronteggiare eventuali emergenze. Oltretutto, nella delibera regionale del 2017 era prevista l'assunzione di un infermiere e di un assistente amministrativo, mentre oggi la Dr.ssa Di Michele era completamente sola. Come può operare in questo modo lo sportello di coordinamento regionale? Come è possibile gestire cartelle cliniche e programmare appuntamenti - per oltre duemila pazienti in Regione - senza alcun supporto?





Chiediamo ad Asl e Giunta Regionale di dotare celermente lo sportello di tutti gli strumenti indispensabili a svolgere efficientemente le mansioni cui è proposto. Intanto potenziando l'organico assumendo almeno un infermiere, e poi ripristinando il servizio all'interno del nosocomio pescarese, magari tenendolo operativo a Cepagatti periodicamente. In tal senso, stando a quanto riferito dalla Dr.ssa Di Michele, ci sarebbe l'impegno della Asl a destinare allo sportello uno spazio al pianterreno della palazzina del Covid Hospital, soluzione ideale soprattutto per la prossimità con la farmacia, dove pazienti e familiari devono comunque recarsi per il ritiro dei farmaci dopo le consulenze, così da non costringerli a macinare chilometri tra una sede e l'altra e perdere più di una giornata di lavoro. Per questo motivo nei prossimi giorni mi recherò anche a Pescara per verificare lo stato di avanzamento dei lavori e chiedere conto della dotazione organica.


Nel corso della visita ho avuto modo inoltre di ispezionare la struttura e rilevare, dopo le recenti piogge, vistose infiltrazioni d'acqua sulle pareti di un ufficio amministrativo, dovute al deterioramento e alle criticità strutturali del piano superiore, al momento chiuso al pubblico e in attesa di riqualificazione con fondi Pnrr per divenire una delle Case di comunità annunciate dal presidente Marsilio e dall'assessore Verì. L'arrivo dei fondi rappresenta senza dubbio un'ottima notizia, tuttavia muffe e infiltrazioni non rispondono ai requisiti igienico-sanitari previsti per strutture destinate ad attività ambulatoriali. Attendo quanto prima comunicazione di un intervento risolutivo, così da sospendere la segnalazione agli organi ispettivi".

 

Il Consigliere Regionale

Antonio Blasioli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina