ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 10 dicembre 2022

PROVINCIA DI L’AQUILA, INFLUENZA STAGIONALE: APPELLO DEI MEDICI A VACCINARSI, IN PARTICOLARE AI SOGGETTI IN ETÂ PEDIATRICA

L’AZIENDA SANITARIA, IN CAMPO CON 17 SEDI VACCINALI, È AFFIANCATA DA MEDICI DI FAMIGLIA E FARMACIE. L’AQUILA – Influenza stagionale: riflettori accesi sulla bassa vaccinazione dei soggetti in età pediatrica (0-4 anni) che, in provincia di L’Aquila, induce i medici a lanciare un forte appello: “Per i più piccoli il vaccino è essenziale perché sono tra i più esposti al rischio complicanze”La capillare macchina vaccinale della Asl, con sedi disseminate su tutto il territorio provinciale, è operativa in tutte le sue articolazioni. L’obiettivo è coinvolgere ancora di più la popolazione: non solo gli utenti in età pediatrica ma tutte le categorie a rischio, al fine di incrementare la copertura vaccinale. L’azienda sanitaria, per la somministrazione del vaccino, che è gratuito, è in campo con 17 sedi vaccinali, dislocate sia nei centri più grandi sia nelle aree più periferiche della provincia.Ad oggi, sul territorio provinciale, sono state inoculate circa 55.000 dosi di vaccino. Quelle ordinate dalla Asl, nel complesso, sono oltre 67.000, di cui 4.000 inviate alle farmacie che partecipano alla campagna vaccinale insieme a 200 medici di famiglia (per la vaccinazione degli over 60).
Il vaccino è raccomandato a tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni e per categorie a rischio che sono: donne in gravidanza e post partum, ricoverati in lungodegenza, persone con malattie croniche come diabete, malattie cardiache e respiratorie o problemi al sistema immunitario, alcune categorie di lavoratori come personale sanitario e socio-sanitario, forze di polizia e vigili del fuoco, allevatori o chi lavora a contatto con animali e donatori di sangue.
La vaccinazione è, inoltre, raccomandata nei bambini non a rischio nella fascia di età 6 mesi-6 anni (che vengono vaccinati negli ambulatori vaccinali pediatrici Asl), anche al fine di ridurre la circolazione del virus influenzale fra gli adulti e gli anziani.
La vaccinazione è consigliata, inoltre, per tutti i soggetti (a partire dai sei mesi di età) che sono a contatto con persone con fragilità.
“Va ribadito”, dichiara il dr. Enrico Giansante, direttore del servizio di Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, “che la vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione contro l’influenza stagionale. Uno strumento indispensabile non solo per tutelare chi rientra nelle categorie a rischio ma anche per ridurre la circolazione del virus e quindi il numero di persone che possono contrarlo. Rinnoviamo quindi l‘appello a proteggersi, a cominciare dai soggetti in età pediatrica”



Provincia AQ: sedi, giorni e orari per vaccinarsi contro l’influenza stagionale.


sede    sede vaccinale    Utenti per età    orari e giorni di apertura    accesso    prenotazioni
L’AQUILA    Centro vaccinale Covid Bazzano  Via dell'Industria    bambini dai 7 anni in su e adulti     DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 - 19.30
SABATO 9.00 - 13.30    libero    
     Ambulatorio pediatrico c/o P.O. S. Salvatore
edificio 12, ingresso C     bambini dai 6 mesi ai 6 anni, operatori sanitari    DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 - 13.30
LUNEDÌ E GIOVEDÌ  
14.00 - 17.00    libero    

AVEZZANO    Centro vaccinale Covid  
Via Fucino, 3    bambini dai 7 anni in su e adulti     DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 - 18.30
SABATO 9.00 - 13.00    libero    
     Ambulatorio vaccinale pediatrico
Via Monte Velino     bambini dai 6 mesi ai 6 anni    DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  12.00 - 13.00    libero    
PESCINA    Centro vaccinale Covid
c/o DSB  
Via Casella Inferiore, 1    adulti    VENERDÌ  
9.00 - 12.30    libero    
     Ambulatorio vaccinale pediatrico     bambini dai 6 mesi e adulti    LUNEDÌ E GIOVEDÌ  
9.00 - 12.30    libero    
TAGLIACOZZO    Centro vaccinale Covid c/o Palazzo Ducale
Via S. Cosma     bambini dai 7 anni in su e adulti    LUNEDÌ
9.00 - 12.30    libero    
     Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o PTA
Via Variante    bambini dai 6 mesi ai 6 anni    MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ
9.00 – 11.00    libero    
          bambini dai 7 anni in su e adulti    MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ
11.00 – 12.30    libero    
CIVITELLA ROVETO    Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB
Piazza della Stazione    bambini dai 6 mesi e adulti    MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ
9.00 - 13.00
LUNEDÌ E VENERDÌ
12.00 - 13.00    libero    
CARSOLI    Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB
Via Mazzini, 1    bambini dai 6 mesi e adulti    MARTEDÌ
11.00 – 12.30    libero    
TRASACCO    Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB
Via Cifilanico, 2    bambini dai 6 mesi e adulti    LUNEDÌ
16.00 – 17.00    libero    
CELANO    Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB
Via della Sanità    bambini dai 6 mesi e adulti    VENERDÌ
9.00 – 13.00    Su prenotazione    
SULMONA    Centro vaccinale Covid
Via Dell'Industria, 6    bambini dai 7 anni in su e adulti    DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.30 - 13.30    libero    
     Ambulatorio vaccinale pediatrico
Via Gorizia 4    bambini dai 6 mesi ai 6 anni    MERCOLEDI’
14.00 – 17.00    Su prenotazione    Tel. 0864.499601
PRATOLA PELIGNA    Ambulatorio vaccinale pediatrico
Via Valle Madonna    bambini dai 6 mesi ai 6 anni    GIOVEDÌ
9.00 – 12.00    Su prenotazione    Tel. 0864.374535
CASTEL DI SANGRO    Centro vaccinale Covid  L.go Mannarelli    bambini dai 7 anni in su e adulti    VENERDÌ
11.00 – 12.00    libero    
     Ambulatorio vaccinale pediatrico
Via Porta Napoli    bambini dai 6 mesi ai 6 anni    MARTEDÌ
9.00 – 12.00    Su prenotazione    Tel. 0864.899274





























Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina